Ecco un titolo alternativo: **Tensioni commerciali: UE e USA al tavolo sui dazi, l'Europa pronta a colpire i giganti del tech.**

Tensioni Commerciali UE-USA: Scontro sui Dazi e il Futuro del Digitale
Washington, [Inserire data odierna] - Il commissario europeo al Commercio, Maros Sefcovic, è volato negli Stati Uniti per un incontro cruciale con il segretario al Commercio statunitense, Howard Lutnick. Al centro del dibattito, le crescenti tensioni commerciali tra le due potenze economiche e il futuro del settore digitale. BRLa visita di Sefcovic giunge in un momento delicato, con l'Unione Europea intenzionata a eliminare le cosiddette "barriere commerciali non tariffarie" che, secondo Bruxelles, ostacolano l'accesso delle aziende europee al mercato statunitense.
Un punto particolarmente controverso è rappresentato dalla tassazione dei colossi del web. Domani, infatti, inizieranno i negoziati formali tra Europa e Stati Uniti e Bruxelles ha già minacciato di introdurre nuove imposte sui giganti tech americani qualora non si raggiungesse un accordo soddisfacente. BRLa posta in gioco è alta: da un lato, l'Unione Europea punta a garantire una maggiore equità fiscale e a finanziare i propri programmi di digitalizzazione; dall'altro, gli Stati Uniti temono che tali misure possano penalizzare le proprie aziende e compromettere la crescita del settore tecnologico.
Secondo fonti vicine al dossier, l'incontro tra Sefcovic e Lutnick sarà cruciale per capire se vi sono margini di manovra per evitare una vera e propria guerra commerciale. Entrambe le parti sembrano determinate a difendere i propri interessi, ma la consapevolezza dei rischi derivanti da un'escalation potrebbe favorire un approccio più pragmatico.BRResta da vedere se i negoziati di domani porteranno a risultati concreti o se le tensioni commerciali tra UE e USA sono destinate a persistere.
(