Il giallo del maglione e l'autopsia: nuovi indizi sul caso Resinovich

Il giallo del maglione e l

Omicidio Resinovich: Visintin indagato, il giallo del maglione

Trieste, 15 febbraio 2024 - Una svolta inaspettata nelle indagini sull'omicidio di Liliana Resinovich, la 63enne trovata morta a Trieste il 5 gennaio 2022. Sebastiano Visintin, il marito della vittima, è stato iscritto nel registro degli indagati. La notizia, che ha scosso la città, lascia ancora molti interrogativi aperti.

"Un'inaspettata virata investigativa", ha dichiarato l'avvocato di Visintin, esprimendo stupore e perplessità per la decisione della Procura. "Perché proprio Sebastiano? Perché solo lui?" si chiede il legale, sottolineando la mancanza di elementi concreti a carico del suo assistito. La difesa si prepara a fornire agli inquirenti tutte le possibili spiegazioni, puntando a dimostrare l'estraneità di Visintin al delitto.

Intanto, emergono dettagli inquietanti dalle indagini. Tra questi, il ritrovamento di un maglione giallo appartenuto al marito della vittima, elemento su cui gli investigatori stanno concentrando la loro attenzione. Inoltre, l'autopsia avrebbe rilevato la presenza di una traccia di un filo, il cui significato è ancora oggetto di accertamenti. Si ipotizza che possa trattarsi di un elemento collegato al maglione giallo o ad altri indumenti, ma al momento si tratta solo di ipotesi.

L'inchiesta è ancora in corso e gli investigatori stanno esaminando attentamente ogni aspetto della vicenda, cercando di ricostruire con precisione le ultime ore di vita di Liliana Resinovich. L'attenzione è rivolta non solo all'analisi dei reperti, ma anche all'acquisizione di testimonianze e all'esame di eventuali video registrazioni presenti nella zona dove è stato ritrovato il corpo.

La famiglia di Liliana Resinovich, profondamente scossa dalla notizia dell'iscrizione nel registro degli indagati del marito, attende con ansia gli sviluppi delle indagini, nella speranza di fare chiarezza su una vicenda che ha lasciato profonde ferite e interrogativi ancora irrisolti. L'ombra del dubbio aleggia su questo caso, lasciando la comunità triestina con il fiato sospeso in attesa di verità.

Questo articolo è stato redatto sulla base di informazioni pubblicamente disponibili al momento della sua stesura e potrebbe essere soggetto a modifiche in seguito all'evolversi delle indagini.

(14-04-2025 17:54)