Calderone: inchiesta sulla laurea, la ministra annuncia contro-esposto

Calderone: inchiesta sulla laurea, la ministra annuncia contro-esposto

Professore denuncia, Procura indaga: nel mirino la laurea di Calderone

Un'inchiesta della Procura di Roma scuote il mondo accademico italiano. Al centro delle indagini, la laurea di Andrea Calderone, sottosegretario all'Istruzione e al Merito. La vicenda è nata da un esposto presentato da un docente universitario di Brescia, il quale, con parole nette, ha dichiarato: "Non ho accusato nessuno di nulla, semplicemente non mi va che università pubbliche o private fabbrichino pergamene di laurea".

Le dichiarazioni del professore, che preferisce mantenere l'anonimato per ora, hanno innescato una reazione a catena. La Procura ha aperto un fascicolo per accertare eventuali irregolarità nell'ottenimento del titolo di studio da parte del sottosegretario. L'indagine si concentrerà sulla regolarità del percorso accademico di Calderone, verificando la corrispondenza tra i crediti formativi acquisiti e quelli riportati nella documentazione ufficiale.

La Ministra dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha già annunciato la sua intenzione di presentare un contro-esposto. "Sono pronta a difendere l'integrità del sistema universitario italiano e a contrastare ogni tentativo di delegittimazione", ha dichiarato la Bernini. La sua posizione appare decisa e volta a tutelare l'immagine del mondo accademico.

Intanto, il sottosegretario Calderone rimane al centro del dibattito. Il suo silenzio, almeno per il momento, alimenta le speculazioni. L'esito dell'inchiesta della Procura di Roma sarà fondamentale per fare chiarezza sulla vicenda e per stabilire se vi siano state effettivamente irregolarità nella sua carriera universitaria. L'accademia italiana attende con trepidazione gli sviluppi di questa delicata situazione, sperando che la verità venga presto a galla e che si possa ristabilire la fiducia nel sistema di formazione superiore.

La vicenda solleva interrogativi importanti sulla trasparenza e sul rigore nell'ambito universitario italiano, ponendo l'accento sulla necessità di garantire l'imparzialità e la serietà dei processi di valutazione.

Il caso Calderone potrebbe avere ripercussioni significative sul futuro del sistema universitario italiano, aprendo un dibattito sulle possibili falle nel sistema di controllo e sulla necessità di rafforzare i meccanismi di verifica.

(14-04-2025 15:49)