Padiglione Italia a Expo Osaka: un'identità in mostra

Padiglione Italia a Expo Osaka: un

Expo Osaka 2025: Tajani inaugura il Padiglione Italia, un inno all'eccellenza

OSAKA, GIAPPONE - Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha inaugurato oggi il Padiglione Italia di Expo Osaka 2025, definendolo una "sintesi perfetta della nostra identità". L'evento, carico di significati simbolici, rappresenta un'importante vetrina per il Made in Italy nel cuore dell'Asia.

Circondato da rappresentanti istituzionali giapponesi e da una folta delegazione italiana, Tajani ha sottolineato l'importanza strategica dell'Expo per promuovere la cultura, l'arte e l'innovazione italiana a livello globale. "Questo Padiglione", ha dichiarato il Ministro, "non è solo un edificio, ma un vero e proprio ambasciatore del nostro Paese, capace di raccontare la storia, la creatività e la capacità di innovazione dell'Italia. Un luogo dove la tradizione incontra la modernità, dove l'arte si fonde con la tecnologia e dove il gusto italiano si esprime nella sua massima espressione."

Il Padiglione, progettato con un'architettura moderna e sostenibile, ospita una ricca esposizione che spazia dall'arte alla gastronomia, dalla moda al design, offrendo ai visitatori un'esperienza immersiva nel cuore dell'eccellenza italiana. Sono presenti installazioni multimediali all'avanguardia che mettono in luce le eccellenze italiane nei settori più diversi, dalla ricerca scientifica all'agroalimentare, evidenziando il connubio tra tradizione e innovazione che contraddistingue il nostro Paese.

Tajani ha inoltre evidenziato l'importanza delle relazioni bilaterali tra Italia e Giappone, sottolineando la volontà di rafforzare ulteriormente i legami economici e culturali tra le due nazioni. L'Expo Osaka 2025, secondo il Ministro, rappresenta un'occasione unica per promuovere scambi commerciali, investimenti e collaborazioni in settori strategici come la tecnologia, l'energia sostenibile e l'agroalimentare. "Siamo convinti che questa esposizione sarà un successo", ha concluso Tajani, "e contribuirà a rafforzare ulteriormente il legame di amicizia e collaborazione tra Italia e Giappone."

La presenza del Ministro degli Esteri all'inaugurazione del Padiglione italiano sottolinea l'impegno del governo italiano a sostenere la partecipazione italiana all'Expo Osaka 2025 e a promuovere l'immagine del nostro Paese nel mondo. L'evento segna l'inizio di un percorso di sei mesi che vedrà il Padiglione Italia ospitare numerosi eventi, mostre e incontri, offrendo un'opportunità unica per far conoscere al pubblico giapponese e internazionale le eccellenze del nostro Paese.

Per maggiori informazioni sull'Expo Osaka 2025 e sul Padiglione Italia, è possibile visitare il sito ufficiale di Expo 2025 Osaka, https://www.expo2025.or.jp/en/ (versione in inglese).

(13-04-2025 08:54)