Darfur: strage di bambini, 23 morti tra cui 9 operatori umanitari

Darfur: strage di bambini, 23 morti tra cui 9 operatori umanitari

Massacro di bambini nel Darfur: oltre 140 vittime in tre mesi

Al Fasher, Sudan - La situazione nel Darfur occidentale continua a precipitare in un vortice di violenza inaudita. Secondo l'UNICEF, negli ultimi tre mesi oltre 140 bambini sono stati uccisi o mutilati nella sola Al Fasher. Un bilancio straziante che getta un'ombra sinistra sul futuro di un'intera generazione. Il dato, reso pubblico dall'agenzia Onu per l'infanzia, è agghiacciante: 23 bambini e 9 operatori umanitari sono stati uccisi, mentre innumerevoli altri portano i segni indelebili del conflitto.

La violenza, alimentata da scontri tra gruppi armati e da una cronica instabilità politica, sta mietendo vittime innocenti. I bambini, i più vulnerabili, sono i primi a pagare il prezzo più alto di questo conflitto senza fine. L'UNICEF ha lanciato un appello accorato alla comunità internazionale, sollecitando un immediato intervento per porre fine alle ostilità e garantire la sicurezza dei civili.

Questi numeri sono inaccettabili”, ha dichiarato il rappresentante UNICEF in Sudan, riportando la disperazione e l'urgenza della situazione. “I bambini non dovrebbero essere bersagli di violenza. Devono essere protetti, devono poter accedere a cibo, acqua, cure mediche e istruzione. Dobbiamo agire subito.”

La situazione umanitaria nel Darfur è drammatica. Le infrastrutture sono state distrutte, gli accessi ai servizi essenziali sono limitati e la popolazione è disperata. La mancanza di sicurezza impedisce l'arrivo degli aiuti umanitari e l'accesso alle aree più colpite dal conflitto. L'UNICEF sta lavorando instancabilmente per fornire assistenza ai bambini e alle loro famiglie, ma ha bisogno del supporto della comunità internazionale per poter ampliare le proprie azioni di soccorso.

La comunità internazionale è chiamata a fare di più. È necessario un impegno concreto e immediato per fermare la violenza, garantire la protezione dei civili e promuovere una soluzione pacifica e duratura al conflitto nel Darfur. Il silenzio non è più un'opzione: il pianto dei bambini del Darfur ci chiama all'azione.

Per maggiori informazioni e per sostenere le iniziative umanitarie nel Darfur, potete visitare il sito web dell'UNICEF: https://www.unicef.org/

(13-04-2025 16:00)