Ucraina: Macron condanna la violenza a Sumy, crisi con la Russia

Ucraina: Macron condanna la violenza a Sumy,  crisi con la Russia

Massacro a Sumy: Oltre 31 morti e decine di feriti nell'attacco russo

Un attacco missilistico russo ha colpito la città di Sumy, nel nord-est dell'Ucraina, causando la morte di oltre 31 persone e il ferimento di più di 80. Tra le vittime, due bambini innocenti. L'orrore si è consumato in una giornata carica di significato religioso per molti, alimentando ancora di più l'indignazione internazionale.

"Solo un bastardo può fare questo", ha tuonato il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, condannando con parole di fuoco la barbarie perpetrata. La sua dichiarazione rispecchia la condanna unanime della comunità internazionale. La gravità dell'accaduto ha spinto il Segretario Generale della NATO, Jens Stoltenberg, a definire le scene a Sumy come "orribili", sottolineando il disprezzo per la vita umana dimostrato dall'aggressore.

L'Unione Europea ha parlato di "ennesimo crimine di guerra", ribadendo la ferma condanna dell'azione russa e promettendo di intensificare gli sforzi per assicurare alla giustizia i responsabili. Il Presidente francese Emmanuel Macron si è unito al coro di proteste, definendo l'attacco a Sumy un "disprezzo della vita e della diplomazia", una chiara allusione alla totale mancanza di rispetto per le norme internazionali del diritto umanitario.

L'ospedale di Sumy è stato travolto da un'ondata di feriti, molti dei quali in condizioni critiche. Testimonianze strazianti giungono dalle zone colpite, descrivendo scene di distruzione e caos. Le immagini diffuse sui social media mostrano edifici devastati e la disperazione dei sopravvissuti. Le autorità ucraine stanno lavorando incessantemente per fornire assistenza alle vittime e alle loro famiglie, mentre le indagini per accertare le responsabilità dell'attacco sono in corso.

Questo nuovo atto di violenza si aggiunge ad una lunga lista di crimini di guerra attribuiti alla Russia, alimentando ulteriormente le tensioni già altissime tra Mosca e l'Occidente. La comunità internazionale è chiamata a rispondere con fermezza a questa escalation bellica, affermando la necessità di una soluzione pacifica e di un rispetto incondizionato del diritto internazionale. La situazione resta drammatica e l'appello alla pace rimane più che mai urgente.

Per approfondimenti e aggiornamenti sulla situazione in Ucraina, consigliamo di consultare siti di informazione internazionali affidabili.

(13-04-2025 15:21)