**"USA-Cina: un addio complicato, l'onnipresenza del 'made in China' negli iPhone."**

```html
Divorzio Impossibile? Casa Bianca Frena sui Dazi per le Tech USA: La Dipendenza dalla Cina Resta
Washington, [Data Odierna] – La Casa Bianca si trova ad affrontare un dilemma cruciale: come conciliare la crescente necessità di sicurezza nazionale e di riportare la produzione in patria con la profonda dipendenza delle aziende tecnologiche americane dalla catena di approvvigionamento cinese? Un recente rapporto ha evidenziato come quasi il 90% degli iPhone venduti negli Stati Uniti siano ancora prodotti in Cina, una cifra sbalorditiva che sottolinea la complessità della situazione.
BRFonti interne all'amministrazione hanno rivelato che le recenti discussioni hanno portato a un approccio più cauto rispetto all'imposizione di ulteriori dazi punitivi. Il timore principale è che tali misure, pur avendo lo scopo di penalizzare Pechino e incentivare la produzione interna, finirebbero per colpire duramente i consumatori americani e le stesse aziende tecnologiche, già provate dall'inflazione e dalle difficoltà globali.
BR“Dobbiamo trovare un equilibrio,” ha dichiarato un analista del settore che ha preferito rimanere anonimo. “Spostare interamente la produzione fuori dalla Cina è un processo complesso e costoso, che richiederebbe anni e ingenti investimenti. Nel frattempo, le aziende americane si troverebbero a fronteggiare aumenti vertiginosi dei costi e gravi interruzioni nelle catene di fornitura.”
BRL'amministrazione sembra quindi orientata verso una strategia più graduale, che prevede incentivi fiscali per le aziende che scelgono di riportare la produzione negli Stati Uniti e un maggiore impegno nel diversificare le fonti di approvvigionamento, puntando su paesi come India e Vietnam. Tuttavia, la strada verso l'indipendenza tecnologica dalla Cina si preannuncia lunga e costellata di ostacoli.
BRQuesto scenario sottolinea una volta di più l'intreccio profondo e complesso tra le economie americana e cinese, un legame che, nonostante le tensioni geopolitiche, sembra difficile da spezzare nel breve termine.
BR```(