**Trump fa un favore alla Silicon Valley: niente maxi-tariffe dalla Cina.**

**Trump fa un favore alla Silicon Valley: niente maxi-tariffe dalla Cina.**

```html

Dietrofront sui Super Dazi Hi-Tech: Un Respiro per la Cina, Grida dagli Altri Settori

Washington, [Data Odierna] - In un'inaspettata inversione di rotta, l'amministrazione ha annunciato la sospensione degli aumenti tariffari del 145% precedentemente previsti su una vasta gamma di prodotti tecnologici provenienti dalla Cina. La decisione, che riguarda smartphone, chip, computer e altri dispositivi elettronici, è stata accolta con favore dalle aziende della Silicon Valley, ma ha scatenato un'ondata di proteste da parte di altri settori industriali che rimangono soggetti ai dazi.


La mossa è vista da molti analisti come un'apertura verso Pechino, in un momento di delicate trattative commerciali tra le due superpotenze. Si ipotizza che la decisione sia stata influenzata dalle pressioni delle grandi aziende tecnologiche statunitensi, fortemente dipendenti dalla catena di approvvigionamento cinese.
Le aziende del settore tecnologico statunitense hanno espresso sollievo per la decisione, sottolineando come i dazi avrebbero potuto danneggiare la loro competitività a livello globale e aumentare i prezzi per i consumatori americani.
Tuttavia, l'esenzione per il settore hi-tech ha sollevato forti critiche da parte di altri comparti industriali, come quello manifatturiero e agricolo, che continuano a subire le conseguenze delle tariffe imposte sui loro prodotti. Le associazioni di categoria hanno espresso indignazione per quella che considerano una disparità di trattamento, accusando l'amministrazione di favorire un settore a discapito di altri. La polemica si concentra sul rischio di creare concorrenza sleale e di penalizzare le aziende che operano negli Stati Uniti, a vantaggio di quelle che importano dalla Cina.
La situazione rimane fluida e nuove decisioni potrebbero essere prese nelle prossime settimane. Gli occhi sono puntati sulle prossime mosse dell'amministrazione e sull'evolversi delle trattative commerciali con la Cina.

```

(13-04-2025 01:00)