Stop ai dazi cinesi su tecnologia: un'apertura per tutti?

Stop ai dazi cinesi su tecnologia: un

Usa tornino sulla strada del rispetto reciproco: la Cina accoglie positivamente la fine dei dazi hi-tech

Pechino esprime soddisfazione per la decisione dell'amministrazione Biden di porre fine ai dazi sulle importazioni di tecnologia cinese. Un passo importante, secondo il Ministero del Commercio cinese, verso una normalizzazione dei rapporti bilaterali e una maggiore cooperazione economica.

La dichiarazione ufficiale, rilasciata ieri sera, sottolinea l'importanza di un dialogo costruttivo basato sul rispetto reciproco e sulla reciprocità. "La rimozione dei dazi sulle tecnologie avanzate è un segnale positivo che dimostra la volontà degli Stati Uniti di affrontare le sfide commerciali con un approccio più pragmatico", si legge nel comunicato. "Ciò contribuirà a creare un ambiente più stabile e prevedibile per le imprese cinesi e americane, promuovendo una sana competizione e una crescita economica condivisa".

La decisione americana, sebbene non rappresenti una risoluzione completa delle tensioni commerciali tra le due superpotenze, viene interpretata come un significativo passo avanti. Per anni, le tariffe aggiuntive imposte dall'ex amministrazione Trump su una vasta gamma di prodotti tecnologici cinesi hanno alimentato una guerra commerciale che ha avuto ripercussioni globali. Questa nuova politica, annunciata con un comunicato stampa dalla Casa Bianca, sembra indicare una volontà di abbandonare l'approccio protezionistico e di abbracciare una maggiore interdipendenza economica.

"Ora tutti devono contribuire a costruire un futuro di pace e prosperità", ha aggiunto il Ministero del Commercio cinese, invitando gli Stati Uniti a proseguire sulla strada del dialogo e della collaborazione in tutti i settori, non solo in quello commerciale. L'auspicio è quello di superare le controversie ancora aperte, tra cui quelle relative a Taiwan e alle tecnologie 5G, attraverso il confronto e il negoziato.

L'impatto di questa decisione sulla stabilità economica globale è indubbiamente significativo. La rimozione dei dazi potrebbe contribuire a ridurre i costi per i consumatori, a stimolare la crescita economica e a rafforzare le catene di approvvigionamento globali, attualmente ancora fragili a causa delle tensioni geopolitiche. Resta da vedere, però, se questo gesto rappresenterà un punto di svolta definitivo nelle relazioni sino-americane o solo una tregua temporanea in una guerra commerciale di lunga durata. L'attenzione ora si concentra sulla concretezza delle azioni future e sulla reale volontà di entrambe le parti di costruire una relazione più armoniosa e basata sulla fiducia reciproca. Sito web del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti

(13-04-2025 15:10)