Lutto nel giornalismo: addio a Franco Abruzzo

```html
Addio a Franco Abruzzo, decano del giornalismo italiano e voce di Stampa Democratica
Il mondo del giornalismo italiano piange la scomparsa di Franco Abruzzo, figura storica e instancabile difensore dei diritti dei giornalisti. Abruzzo, scomparso quest'anno, è stato un punto di riferimento per generazioni di professionisti dell'informazione, lasciando un'impronta indelebile nella storia della categoria.
Noto per il suo impegno a favore di un giornalismo libero e indipendente, Abruzzo ha militato attivamente in Stampa Democratica, l'associazione fondata negli anni '70 da Walter Tobagi e altri giornalisti impegnati. La sua attività sindacale e la sua passione per la professione lo hanno portato a ricoprire incarichi di rilievo all'interno dell'Ordine dei Giornalisti del Lazio, dove si è sempre battuto per la tutela del lavoro giornalistico e per la dignità della professione.
La sua scomparsa rappresenta una grave perdita per il giornalismo italiano, ma il suo esempio e i suoi insegnamenti continueranno a ispirare le future generazioni di giornalisti. La sua battaglia per un'informazione corretta e per la difesa dei diritti dei lavoratori dell'informazione resta un'eredità preziosa per tutti coloro che credono nel valore del giornalismo come strumento di democrazia e di progresso sociale.
"Ricordiamo con affetto e gratitudine Franco Abruzzo per il suo impegno e la sua dedizione al giornalismo italiano" - dichiara un suo collega, sottolineando l'importanza del suo lavoro per la categoria.
```(