Ecco un titolo riformulato: **"Meloni a Washington: l'asso nella manica del libero scambio."**

```html
Meloni alla Casa Bianca: Web Tax, Cina e il Sogno di un Mercato Unico con gli USA
Washington D.C. - La missione della Premier italiana negli Stati Uniti si preannuncia cruciale, con una fitta agenda che spazia dalla controversa web tax alle delicate dinamiche economiche con la Cina, fino a un'ambiziosa proposta per rafforzare i legami transatlantici.Uno dei punti più spinosi sul tavolo è senza dubbio la web tax, un tema che ha storicamente creato attriti tra Roma e Washington. L'amministrazione americana ha sempre espresso preoccupazione per le potenziali discriminazioni verso le aziende tecnologiche statunitensi. La Premier dovrà presentare una strategia convincente per superare queste resistenze e trovare un compromesso che salvaguardi gli interessi italiani senza compromettere i rapporti bilaterali.
Altro dossier scottante è quello legato alla partnership economica con Pechino. La presenza cinese in Italia, soprattutto in settori strategici, è vista con crescente diffidenza negli Stati Uniti. La Premier dovrà rassicurare la Casa Bianca sull'impegno italiano a monitorare attentamente gli investimenti cinesi e a garantire la sicurezza nazionale.
Ma la vera carta vincente che la Premier porterà a Washington è la proposta di un "mercato unico senza tariffe" tra Italia e Stati Uniti. Un'iniziativa ambiziosa, che punta a creare una zona di libero scambio che faciliti gli scambi commerciali, stimoli la crescita economica e rafforzi la partnership strategica tra i due Paesi.
Un accordo di questo tipo rappresenterebbe un segnale forte in un momento di incertezza economica globale e potrebbe fungere da modello per future collaborazioni tra Europa e Stati Uniti.```
(