Dazi Usa: Landini accusa il governo di mancanza di strategia e rischio delocalizzazioni

Dazi Usa: Landini accusa il governo di mancanza di strategia e rischio delocalizzazioni

Landini lancia la campagna referendaria: "Silenzio assordante dai media"

Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, ha dato ufficialmente il via alla campagna per i referendum del prossimo 8 e 9 giugno, esprimendo preoccupazione per la scarsa attenzione mediatica dedicata alla consultazione popolare. "Sento uno strano silenzio dell’informazione", ha dichiarato Landini, sottolineando l'importanza di una partecipazione ampia e consapevole dei cittadini. L'iniziativa della Cgil mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sulle quattro questioni poste al voto, invitando a un'approfondita riflessione sulle riforme costituzionali in discussione.

Landini ha inoltre incontrato lunedì i leader del Partito Democratico, del Movimento 5 Stelle e di Alleanza Verdi e Sinistra per discutere della strategia comune in vista del voto. L'incontro si è concentrato anche sulle preoccupazioni della Cgil riguardo alle politiche economiche del governo, in particolare sulla gestione dei dazi e sulle possibili conseguenze per il tessuto produttivo italiano. "Il governo sui dazi non ha una strategia", ha affermato il segretario generale della Cgil, chiedendo chiarezza sull'eventuale favoreggiamento delle delocalizzazioni verso gli Stati Uniti. "Dica se favorisce le delocalizzazioni in Usa", ha incalzato Landini, sollecitando una risposta precisa e trasparente da parte dell'esecutivo.

La posizione della Cgil è netta: è necessario un maggiore impegno da parte delle istituzioni per garantire la difesa del lavoro e delle imprese italiane. La campagna referendaria si preannuncia quindi ricca di spunti di riflessione e di confronto, in un momento storico particolarmente delicato per l'economia del paese. Landini ha annunciato una serie di iniziative nei prossimi giorni, tra dibattiti pubblici e incontri con i cittadini, per spiegare le ragioni del sì ai referendum e per contrastare quella che lui definisce una "campagna di silenziamento" da parte dei media.

La CGIL ha messo a disposizione sul proprio sito www.cgil.it materiale informativo sui referendum, offrendo ai cittadini tutte le informazioni necessarie per esercitare consapevolmente il proprio diritto al voto. L'auspicio è quello di una partecipazione massiccia che permetta di esprimere con forza la volontà popolare sulle cruciali questioni poste al vaglio.

La sfida ora è quella di rompere questo silenzio e far sì che la voce dei cittadini sia sentita forte e chiara.

(12-04-2025 19:20)