Condanna di Meloni per il raid russo a Sumy: aggiornamenti dal conflitto Ucraina-Russia

Condanna di Meloni per il raid russo a Sumy: aggiornamenti dal conflitto Ucraina-Russia

Massacro a Sumy: Oltre 34 morti e 117 feriti nell'attacco russo

Un attacco missilistico russo sulla città di Sumy, nel nord-est dell'Ucraina, ha causato un'orribile strage. Il bilancio, purtroppo provvisorio, parla di oltre 34 morti e 117 feriti, tra cui due bambini innocenti. La notizia ha suscitato immediate e durissime reazioni a livello internazionale.

"I russi hanno superato ogni limite di decenza", ha dichiarato il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, esprimendo profondo orrore per l'accaduto. La condanna è unanime: il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha tuonato: "Solo un bastardo può fare questo", sottolineando la crudeltà dell'attacco avvenuto in un giorno sacro per molti. La NATO ha definito le scene "orribili", mentre l'Unione Europea ha espresso la sua più ferma condanna.

Anche il Presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni ha espresso la sua indignazione, definendo l'attacco "orribile e vile". La leader italiana ha ribadito la solidarietà dell'Italia al popolo ucraino e ha sottolineato la necessità di una risposta ferma e unitaria da parte della comunità internazionale.

L'attacco, avvenuto in una zona densamente popolata, ha colpito obiettivi civili, causando distruzione e devastazione. Testimonianze strazianti giungono dalla città, dove i soccorritori lavorano senza sosta per recuperare i corpi e assistere i feriti. Le immagini diffuse sui social media mostrano scene di indescrivibile dolore e sofferenza.

Questa nuova escalation della guerra in Ucraina solleva timori per una ulteriore intensificazione del conflitto. La comunità internazionale è chiamata a reagire con fermezza di fronte a questi crimini di guerra, garantendo giustizia per le vittime e prevenendo ulteriori atrocità. Le Nazioni Unite hanno già annunciato l'invio di una squadra di esperti per indagare sull'accaduto. Visita il sito delle Nazioni Unite per maggiori informazioni.

La tragedia di Sumy è un ulteriore monito sulla necessità di una soluzione pacifica e duratura del conflitto, nel rispetto del diritto internazionale e della protezione dei civili.

(13-04-2025 20:25)