Cina: "Esenzione dazi, solo un piccolo passo" - Nuovi dazi sui semiconduttori previsti a breve

Cina: "Esenzione dazi, solo un piccolo passo" -  Nuovi dazi sui semiconduttori previsti a breve

Guerra commerciale: Pechino chiede la completa abolizione dei dazi USA

La Cina ha lanciato un appello netto agli Stati Uniti, chiedendo l'annullamento completo dei dazi reciproci. Questa forte richiesta arriva direttamente dal Ministro del Commercio di Pechino, a seguito dell'annuncio da parte del Regno Unito di una sospensione delle tariffe su 89 prodotti cinesi. Una mossa che, secondo il governo cinese, rappresenta solo un "piccolo passo" verso una completa de-escalation delle tensioni commerciali.

"L'esenzione di 89 prodotti da parte del Regno Unito è apprezzata, ma non sufficiente", ha dichiarato il Ministro in una conferenza stampa trasmessa in diretta. "Chiediamo agli Stati Uniti di seguire l'esempio e di rimuovere completamente le barriere tariffarie imposte sulla merce cinese. Solo così potremo parlare di una vera normalizzazione dei rapporti commerciali bilaterali".

La dichiarazione di Pechino segue l'annuncio da Londra, che ha confermato la sospensione temporanea delle tariffe su 89 prodotti cinesi, tra cui tessuti, abbigliamento e componenti elettronici. Questa decisione, motivata dalla necessità di ridurre il costo della vita per i cittadini britannici, sembra però non aver soddisfatto le aspettative cinesi.

Intanto, l'atmosfera rimane tesa anche sul fronte dei semiconduttori. Secondo Ian Lutnick, la prospettiva di nuove tariffe su questi cruciali componenti tecnologici è vicina: "Ci aspettiamo l'introduzione di tariffe sui semiconduttori entro uno o due mesi", ha affermato Lutnick. Una previsione che getta un'ombra di ulteriore incertezza sulle già fragili relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina.

L'escalation delle tensioni commerciali tra le due maggiori potenze economiche mondiali continua a rappresentare una seria minaccia per la stabilità globale. La richiesta cinese di una completa abolizione dei dazi evidenzia la determinazione di Pechino a ottenere una soluzione più sostanziale rispetto alle misure parziali finora adottate da altre nazioni. La situazione rimane dunque critica, con l'attenzione mondiale concentrata sulle prossime mosse degli Stati Uniti e sulle possibili ripercussioni a livello internazionale.

Il futuro degli scambi commerciali tra Stati Uniti e Cina rimane incerto, con la necessità urgente di un dialogo costruttivo per evitare un ulteriore deterioramento delle relazioni bilaterali e per garantire stabilità all'economia globale.

(13-04-2025 15:46)