**Brunello Rosa avverte: "La crisi finanziaria si aggrava, presto le imprese ne subiranno le conseguenze."**

```html
L'Economista: dagli USA floridi alla recessione, e l'allarme contagio di Brunello Rosa
Un brusco cambio di rotta per l'economia statunitense. Secondo quanto riportato da L'Economista, gli Stati Uniti, dati alla mano, si presentavano come un'economia in piena salute all'inizio del 2025, con una crescita stimata del 2,5%. Ora, a pochi mesi di distanza, lo scenario è radicalmente mutato e lo spettro della recessione si fa sempre più concreto.
Le cause di questo repentino declino, sempre secondo la rivista, sono da ricercarsi in una combinazione di fattori: l'inflazione persistente, le politiche monetarie restrittive della Federal Reserve e, non ultimo, l'aumento delle tensioni geopolitiche. Proprio su quest'ultimo punto, L'Economista insiste: "La via negoziale va tentata al di là di ogni ragionevole dubbio", sottolineando l'importanza di evitare escalation che potrebbero avere conseguenze devastanti sull'economia globale. Il riferimento, nemmeno troppo velato, è alle crescenti frizioni tra Stati Uniti ed Europa su temi come i dazi commerciali e la difesa.
A gettare ulteriore benzina sul fuoco è l'analisi di Brunello Rosa, economista di spicco, che paventa un vero e proprio contagio: "È fuga dai mercati e il contagio passerà dalle Borse alle aziende". Rosa sottolinea come la perdita di fiducia degli investitori, alimentata dalle incertezze economiche e politiche, stia innescando un circolo vizioso che rischia di compromettere la solidità delle imprese e di generare una crisi occupazionale. Il suo appello è rivolto ai governi e alle banche centrali, affinché agiscano tempestivamente per ristabilire la fiducia e sostenere l'economia reale. Alcuni analisti finanziari suggeriscono di monitorare attentamente l'andamento dei titoli di stato, un indicatore chiave della salute finanziaria di un Paese.
```(