Brunello Rosa: allarme contagio, dalle Borse alle imprese.

Brunello Rosa: allarme contagio, dalle Borse alle imprese.

Allarme recessione USA: l'economista Rosa prevede un contagio globale

Un'ombra di recessione si allunga sugli Stati Uniti. L'economista Brunello Rosa lancia un allarme preoccupante, prevedendo un probabile contagio dagli effetti devastanti. Le previsioni iniziali di una crescita del 2,5% nel 2025 sembrano oggi un ricordo lontano. La situazione economica statunitense, un tempo definita “in perfetta salute”, è ora in bilico sull’orlo del baratro, secondo le analisi degli esperti.

“Gli Stati Uniti erano un Paese in perfetta salute con una crescita del 2,5% nel 2025. Ora la recessione è probabile,” afferma un'autorevole economista, sottolineando la drammatica inversione di tendenza. Questa brusca frenata economica ha sollevato timori a livello globale, con riflessi immediati sui mercati finanziari. La preoccupazione principale riguarda la velocità e l'intensità con cui la crisi americana potrebbe propagarsi ad altre economie.

Rosa dipinge uno scenario inquietante: “È fuga dai mercati e il contagio passerà dalle Borse alle aziende”. L'esperto evidenzia la possibilità di un effetto domino, con le difficoltà finanziarie che si ripercuotono sulle imprese, causando perdite di posti di lavoro e un ulteriore rallentamento dell'attività economica. La volatilità dei mercati finanziari è un chiaro sintomo di questa crescente ansia.

Le tensioni geopolitiche con l'Europa aggiungono ulteriore complessità alla situazione. L'economista, pur riconoscendo la gravità della crisi, ritiene ancora possibile una soluzione diplomatica: “La via negoziale va tentata al di là di ogni ragionevole dubbio”. Questa affermazione sottolinea l'importanza di una cooperazione internazionale per affrontare le sfide economiche globali e scongiurare una crisi di proporzioni catastrofiche. Tuttavia, la finestra di opportunità per una risoluzione pacifica potrebbe essere limitata, con il rischio che le tensioni internazionali peggiorino ulteriormente la situazione economica già precaria.

La situazione richiede una risposta rapida ed efficace da parte dei governi e delle istituzioni internazionali. L'obiettivo principale è quello di mitigare l'impatto della recessione e prevenire un contagio globale che potrebbe avere conseguenze devastanti per l'economia mondiale. Il monitoraggio costante dei mercati e la collaborazione internazionale sono fondamentali per navigare in queste acque tempestose e cercare di limitare i danni.

(13-04-2025 01:00)