Bonelli accusa: Trump e Meloni contro Europa e Green Deal

Avs: Attacco frontale a Salvini dopo il viaggio in Russia
Il viaggio di Matteo Salvini in Russia continua a generare polemiche. Un esponente di Avs, contattato dalla nostra redazione, ha sferrato un attacco durissimo al leader della Lega, accusandolo di essere un "zerbino" e non un patriota. “Con il suo viaggio – ha dichiarato l’esponente di Avs, preferendo mantenere l’anonimato – farà solo danni all’immagine internazionale dell’Italia. È una scelta irresponsabile, che dimostra una mancanza di rispetto per le istituzioni e per i valori europei”.
Le accuse sono pesanti, e vanno oltre le semplici critiche politiche. L’esponente di Avs ha paragonato il viaggio di Salvini a una "truffa", facendo eco alle dichiarazioni del Ministro dell'Economia, che ha sollevato la questione dei 49 milioni di euro ricevuti dalla Lega da Mosca. “Considerando le accuse di finanziamenti illeciti da parte della Russia – ha aggiunto l’esponente di Avs – Salvini dovrebbe pensare a restituire quei soldi invece di fare viaggi inutili e dannosi”.
Anche Angelo Bonelli, eurodeputato dei Verdi, ha espresso la sua forte disapprovazione per la visita di Salvini in Russia. In un’intervista rilasciata a RaiNews, Bonelli ha affermato: “Salvini e Donald Trump hanno lo stesso obiettivo: indebolire l’Unione Europea e il Green Deal. È una strategia pericolosa che danneggia gli interessi dell’Italia e dell’intero continente”. Bonelli ha sottolineato la necessità di una forte condanna internazionale per l’invasione russa dell’Ucraina e ha criticato l’atteggiamento, a suo dire, troppo accomodante di Salvini nei confronti di Putin.
La situazione politica italiana è dunque ulteriormente polarizzata, con accuse reciproche di alto livello e una crescente tensione tra i partiti. Il viaggio di Salvini in Russia, inizialmente giustificato come una missione umanitaria, si è trasformato in un vero e proprio caso politico, con ripercussioni che potrebbero avere conseguenze di lungo termine sulla stabilità del governo e sulle relazioni internazionali dell’Italia. Rimane da vedere come si evolverà la situazione e quali saranno le prossime mosse dei protagonisti di questa complessa vicenda.
(