Shengjin, Albania: concluso lo sbarco dalla Libra. Strada denuncia arresti tra i migranti.

Shengjin, Albania: concluso lo sbarco dalla Libra. Strada denuncia arresti tra i migranti.

```html

Shengjin, Albania: Tensioni e Polemiche Accolgono i Migranti Trasferiti dall'Italia

La nave Libra è attraccata al porto albanese di Shengjin, segnando una nuova fase nella controversa gestione dei flussi migratori tra Italia e Albania. Il Ministro dell'Interno, Piantedosi, ha dichiarato: "Tutto è avvenuto in modo regolare, seguendo una procedura che condivido pienamente e che è stata adottata per garantire la sicurezza di tutti." Questa affermazione arriva mentre le operazioni di sbarco si concludono e i migranti vengono trasferiti alle strutture predisposte.

Tuttavia, le parole del Ministro cozzano con le denunce che giungono da Cecilia Strada, attivista e figura nota nel panorama umanitario, la quale ha espresso forte preoccupazione per il trattamento riservato ai migranti: "Manette dopo lo sbarco." Questa dichiarazione, se confermata, solleva gravi interrogativi sul rispetto dei diritti umani e sulla proporzionalità delle misure adottate.

La vicenda ha immediatamente riacceso il dibattito politico e sociale. Le opposizioni chiedono chiarezza sulle modalità di accoglienza e sulle garanzie offerte ai migranti. La situazione è in costante evoluzione e si attendono ulteriori sviluppi nelle prossime ore. Resta da vedere se le autorità albanesi e italiane forniranno risposte esaustive alle accuse mosse, e se la trasparenza sarà garantita durante l'intero processo. La vicenda ha suscitato anche l'interesse di diverse organizzazioni non governative che hanno annunciato l'invio di osservatori sul posto per monitorare la situazione e fornire assistenza legale ai migranti.

La collaborazione tra Italia e Albania, pur mirata a gestire i flussi migratori, si trova ora al centro di accese polemiche. ASGI segue da vicino gli sviluppi della situazione.

```

(12-04-2025 16:27)