Quattordicenne maltrattata: madre e nonno pachistani denunciati

Reggio Emilia: Libertà per 14enne pachistana, divieto di avvicinamento per genitori e nonno
Una quattordicenne pachistana è stata liberata da un incubo di violenze domestiche nel Reggiano. La giovane, vittima di maltrattamenti, minacce e costrizione all'uso del velo islamico, è stata affidata ad una comunità protetta grazie all'intervento delle forze dell'ordine. La decisione del giudice è stata quella di imporre un divieto di avvicinamento ai genitori e al nonno della ragazza, denunciati per maltrattamenti.
Secondo quanto emerso dalle indagini, condotte dai Carabinieri di Reggio Emilia, la 14enne era sottoposta a continui abusi fisici e psicologici. Le violenze, perpetrate dalla madre e dal nonno, erano finalizzate a imporle un rigido rispetto delle tradizioni culturali e religiose, culminando nella coazione all'uso del velo. La ragazza, nonostante la giovane età, ha trovato il coraggio di denunciare le violenze subite, trovando finalmente la strada per la libertà.
La situazione è stata segnalata all'autorità giudiziaria da alcuni operatori sociali che hanno notato i segni evidenti di maltrattamento sulla minore. Le testimonianze raccolte e le indagini successive hanno confermato la gravità della situazione, portando alla denuncia dei familiari e all'immediato intervento a tutela della ragazza. La comunità protetta fornirà alla 14enne un ambiente sicuro e l'assistenza necessaria per superare il trauma subito.
L'episodio evidenzia ancora una volta l'importanza di una rete di protezione efficace per le giovani vittime di violenza domestica e di discriminazione. Le autorità locali hanno sottolineato l'impegno continuo nella lotta contro la violenza sulle donne e sui minori, garantendo che verranno prese tutte le misure necessarie per assicurare giustizia e protezione alla giovane pachistana. L'iter giudiziario è ancora in corso, ma la priorità assoluta è la tutela del benessere della ragazza.
Questo caso, purtroppo non isolato, richiama l'attenzione sulla necessità di un'azione incisiva e coordinata per contrastare le pratiche di violenza e discriminazione basate su genere, cultura e religione. È fondamentale garantire a tutte le persone, a prescindere dalla loro origine o credo, il diritto alla sicurezza e alla libertà, senza subire costrizioni o violenze di alcun tipo. Per maggiori informazioni sulle organizzazioni che si occupano di violenza domestica e supporto alle vittime, è possibile consultare i siti web dedicati.
(