Elicottero sulla neve: sciata costosa (2000 euro di multa)

Elicottero sulla neve: sciata costosa (2000 euro di multa)

Atterra in elicottero sulla pista da sci: multa da 2000 euro per facoltoso imprenditore

Un ricco imprenditore lombardo ha dovuto pagare caro la sua fretta di raggiungere le piste da sci del comprensorio del Grostè, sulle Dolomiti di Brenta. Deciso ad accorciare i tempi di viaggio, ha pensato bene di atterrare direttamente con il suo elicottero sulla neve fresca, senza considerare le severe normative che regolano lo spazio aereo e l'utilizzo delle piste.

L'uomo, le cui generalità non sono state rese pubbliche, è stato multato con una sanzione di 2000 euro per violazione delle norme sulla sicurezza aerea e per aver messo a rischio la sicurezza degli sciatori presenti sulla pista. Secondo quanto riportato dalle autorità, l'atterraggio improvviso ha creato un pericoloso scompiglio tra gli sciatori, che si sono trovati improvvisamente di fronte a un elicottero in fase di atterraggio.

"Avevo voglia di sciare", avrebbe detto l'imprenditore alle forze dell'ordine intervenute sul posto, giustificando così il suo gesto avventato. Una scusa che però non ha certo placato l'ira delle autorità, che hanno sottolineato la gravità della violazione e la necessità di rispettare le regole, soprattutto in un contesto come quello di una zona sciistica affollata.

L'episodio ha sollevato un acceso dibattito sui social media, con molti utenti che hanno criticato il comportamento dell'imprenditore, definendolo irresponsabile ed egoista. Altri, invece, hanno espresso solidarietà all'uomo, sottolineando la sua passione per lo sci e la sua voglia di godersi una giornata sulle piste. Indipendentemente dalle opinioni, l'episodio rappresenta un chiaro esempio di come il rispetto delle regole sia fondamentale per garantire la sicurezza di tutti, e di come anche una grande disponibilità economica non possa esonerare nessuno dal doverle rispettare.

Questo caso evidenzia la necessità di una maggiore sensibilizzazione riguardo alle normative che regolano l'utilizzo dello spazio aereo nelle aree montane, specialmente in prossimità di comprensori sciistici. La sicurezza di tutti, sciatori e non, deve rimanere la priorità assoluta. Le autorità locali hanno confermato l'intenzione di intensificare i controlli per prevenire simili episodi in futuro. Un'esperienza costosa per l'imprenditore, che gli ha insegnato, forse a caro prezzo, l'importanza di rispettare le regole.

Per maggiori informazioni sulle normative relative al volo in prossimità delle aree sciistiche, è possibile consultare il sito dell'ENAC https://www.enac.gov.it/ .

(12-04-2025 13:13)