Lo sport, cuore delle città italiane: le medaglie sono solo la punta dell'iceberg

Lo sport, cuore delle città italiane: le medaglie sono solo la punta dell

Sportcity: Pagliara lancia l'allarme, "Smartphone nemico dello sport giovanile"

Fabio Pagliara, Presidente della Fondazione Sportcity, ha lanciato un appello chiaro e forte: è necessario contrastare la sedentarietà giovanile, spesso causata dall'eccessivo utilizzo degli smartphone. In un'intervista rilasciata oggi, Pagliara ha sottolineato l'importanza di promuovere l'attività fisica tra i giovani, considerando gli smartphone un vero e proprio "nemico" del benessere psicofisico.

"Le medaglie olimpiche e i successi sportivi italiani sono straordinari, ma non dobbiamo dimenticare che lo sport deve essere parte integrante della vita delle nostre città," ha affermato Pagliara. "Dobbiamo investire nella costruzione di infrastrutture sportive accessibili a tutti, promuovendo stili di vita sani fin dalla più tenera età."

Il Presidente di Sportcity ha evidenziato la necessità di un cambio di rotta, puntando su iniziative concrete per avvicinare i giovani allo sport. Non si tratta solo di ottenere risultati agonistici di alto livello, ma di garantire a tutti i ragazzi la possibilità di praticare attività fisica regolare, contribuendo così a migliorare la loro salute e il loro benessere. Secondo Pagliara, questo richiede un impegno corale da parte delle istituzioni, delle società sportive e delle famiglie.

L'eccessivo utilizzo degli smartphone, ha aggiunto Pagliara, rappresenta un ostacolo significativo a questo obiettivo. È necessario educare i giovani al corretto utilizzo delle nuove tecnologie, promuovendo un equilibrio tra il tempo dedicato alle attività digitali e quello dedicato all'attività fisica e alle relazioni sociali. L'obiettivo è quello di creare un ambiente in cui lo sport sia non solo una scelta, ma un elemento fondamentale per la crescita armoniosa dei giovani.

Pagliara ha concluso l'intervista sottolineando l'importanza di un impegno continuo e costante per promuovere lo sport nelle città italiane. La Fondazione Sportcity, da parte sua, continuerà a lavorare instancabilmente per raggiungere questo obiettivo, promuovendo progetti e iniziative concrete a supporto delle comunità locali. Visita il sito della Fondazione Sportcity per saperne di più.

La lotta alla sedentarietà giovanile è una sfida cruciale per il futuro del nostro Paese, e le parole di Pagliara rappresentano un monito importante per tutti noi. L'invito è quello di riflettere sull'importanza di un approccio olistico alla crescita dei giovani, in cui lo sport e l'attività fisica giocano un ruolo fondamentale.

(12-04-2025 12:17)