Lo sport al centro delle città italiane: le medaglie sono una conseguenza.

Lo sport al centro delle città italiane: le medaglie sono una conseguenza.

Sportcity: Pagliara contro gli smartphone, "attività fisica al centro delle nostre città"

Fabio Pagliara, Presidente della Fondazione Sportcity, ha lanciato un appello chiaro e forte: è necessario contrastare la sedentarietà giovanile, spesso legata all'eccessivo utilizzo degli smartphone. "Lo smartphone è il nostro nemico", ha dichiarato Pagliara in una recente intervista, "i ragazzi devono fare attività fisica, devono muoversi, devono vivere lo sport non solo come competizione, ma come stile di vita".

Le parole del Presidente di Sportcity arrivano in un momento di grande attenzione per il tema dello sport giovanile in Italia. Mentre i successi degli atleti azzurri nelle competizioni internazionali riempiono di orgoglio il paese, Pagliara sottolinea l'importanza di un approccio più ampio e strutturale: "Le medaglie sono straordinarie, sono un motivo di grande gioia e rappresentano un traguardo di impegno e sacrificio. Ma queste performance di eccellenza non devono oscurare la necessità di promuovere la pratica sportiva a livello di base, nelle nostre città".

Pagliara ha poi evidenziato la necessità di investire in infrastrutture sportive adeguate e accessibili a tutti, puntando sulla creazione di spazi dedicati e sulla promozione di attività sportive inclusive. "Non si tratta solo di costruire palestre e campi sportivi – ha spiegato – ma di creare veri e propri centri di aggregazione, dove i giovani possano trovare occasioni di socializzazione e di crescita attraverso lo sport".

Il Presidente ha inoltre sottolineato l'importanza di un lavoro di squadra, che coinvolga istituzioni, società sportive e famiglie, per contrastare la crescente sedentarietà tra i giovani e promuovere un'educazione allo sport fin dalla più tenera età. "Dobbiamo educare i ragazzi al valore dello sport e del movimento – ha concluso Pagliara – perché lo sport non è solo una disciplina, ma uno strumento fondamentale per la crescita fisica, mentale e sociale dei nostri giovani, e per la salute del nostro Paese. Serve un cambio di mentalità, un impegno collettivo per rendere lo sport un elemento centrale della vita nelle città italiane".

La Fondazione Sportcity, da sempre impegnata nella promozione dello sport giovanile, sta lavorando su diversi progetti per raggiungere questo obiettivo, tra cui iniziative di educazione fisica nelle scuole e la creazione di percorsi sportivi accessibili a tutti. Maggiori informazioni sul sito della Fondazione Sportcity.

(12-04-2025 12:17)