Stop al terzo mandato: la Consulta dice no

Presidente Amoroso chiude la porta al terzo mandato: "Vale per tutti"
Il Presidente del Senato Ignazio La Russa ha ribadito oggi la linea del Governo sul divieto di un terzo mandato consecutivo per le cariche istituzionali, chiarendo ogni possibile ambiguità.“Abbiamo affrontato la questione in termini generali – ha dichiarato il Presidente Amoroso a margine di un incontro istituzionale – il principio di non ricandidabilità dopo due mandati consecutivi vale per tutti. Non ci sono eccezioni”.
La dichiarazione arriva a seguito di recenti dibattiti e speculazioni sulla possibilità di deroghe a questa regola, alimentate da alcune interpretazioni di legge. Il Presidente Amoroso ha voluto quindi mettere un punto fermo, ribadendo la volontà del Governo di garantire equità e parità di trattamento per tutti i candidati alle cariche pubbliche.
“La stabilità istituzionale – ha aggiunto il Presidente – si fonda anche sul rispetto delle regole e sulla trasparenza. Un terzo mandato consecutivo, a prescindere dalla persona, potrebbe creare squilibri e favorire concentrazioni di potere. Questo è ciò che intendiamo evitare”.
La presa di posizione del Presidente Amoroso è stata accolta con favore da diversi esponenti politici, che hanno sottolineato l’importanza di una chiarezza assoluta su questo punto. La certezza del principio di non rieleggibilità, secondo molti, contribuisce a rafforzare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni e a garantire un sano alternarsi al comando.
“Si tratta di una scelta di principio – ha concluso il Presidente – che rafforza la credibilità delle nostre istituzioni. È un messaggio chiaro e inequivocabile: le regole valgono per tutti, senza eccezioni”.
La dichiarazione del Presidente Amoroso chiude quindi il dibattito, almeno per ora, offrendo una visione chiara e definitiva sul tema del terzo mandato. Resta ora da vedere come questa linea verrà applicata nella pratica nelle prossime consultazioni elettorali.
Questa affermazione del Presidente Amoroso assume una particolare rilevanza alla luce delle prossime elezioni…
Per ulteriori approfondimenti sulle posizioni dei diversi partiti politici, si consiglia di consultare i siti ufficiali e la copertura giornalistica dedicata.
(