Cremlino, Witkoff pressa Putin: "Accelerare sulla tregua".

Cremlino, Witkoff pressa Putin: "Accelerare sulla tregua".

```html

Inviato USA Witkoff a Mosca: Pressione su Putin per la Tregua, Sanzioni Immobili ad Aprile

Mosca - Un incontro ad alta tensione quello avvenuto oggi al Cremlino, dove l'inviato speciale americano Witkoff ha avuto un colloquio di ben quattro ore con il Presidente Putin. Al centro del summit, la guerra in Ucraina e le prospettive, al momento tutt'altro che rosee, di un cessate il fuoco.

Le indiscrezioni trapelate, sebbene non confermate ufficialmente, parlano di un Witkoff particolarmente diretto nel sollecitare Putin a compiere passi concreti verso una tregua. "Datevi una mossa" sarebbe stata l'esortazione, tradotta in un linguaggio diplomatico ma ugualmente incisivo, rivolta al leader russo. L'amministrazione americana, a quanto pare, è sempre più frustrata dalla lentezza dei progressi negoziali e dalla persistente escalation del conflitto.

Tuttavia, il messaggio portato da Witkoff non si limita alla richiesta di una tregua. Secondo fonti vicine al dossier, l'inviato avrebbe anche espresso la posizione, controversa e potenzialmente destabilizzante, secondo cui una possibile soluzione potrebbe risiedere nella cessione di alcune regioni ucraine alla Russia. Un'ipotesi che, qualora confermata, rappresenterebbe un brusco cambio di rotta nella politica estera americana e solleverebbe un vespaio di polemiche a livello internazionale. In questo momento l'amministrazione americana smentisce categoricamente questa eventualità.

Sul fronte delle sanzioni, Witkoff è stato altrettanto esplicito: non ci saranno allentamenti prima di aprile. Le misure restrittive imposte alla Russia in seguito all'invasione dell'Ucraina rimarranno in vigore, esercitando una pressione costante sull'economia russa e limitando la sua capacità di finanziare la guerra. La Casa Bianca, a quanto pare, intende mantenere la linea dura, almeno per il momento.

La visita di Witkoff a Mosca, la prima di un inviato americano di così alto livello dall'inizio del conflitto, rappresenta un tentativo, seppur rischioso, di sbloccare la situazione di stallo e di evitare un'ulteriore escalation. Resta da vedere se la fermezza americana, unita alla ventilata ipotesi di una concessione territoriale, sarà sufficiente a convincere Putin a fare un passo indietro.

Seguiranno aggiornamenti.

```

(12-04-2025 01:00)