**Arresti dopo lo sbarco: polemiche sul piano Albania.**

**Arresti dopo lo sbarco: polemiche sul piano Albania.**

```html

Riaprono i CPR: Tra Polemiche e Dubbi sulla Gestione dei Migranti in Albania

Dopo mesi di stop a seguito delle contestazioni da parte della magistratura, i due centri per il rimpatrio (CPR) in Albania sono pronti a riaprire i battenti. La decisione, che ha scatenato un acceso dibattito politico e sociale, arriva in un momento di forte pressione sui flussi migratori verso l'Italia.

Secondo fonti del Ministero dell'Interno, finora quaranta persone provenienti dall'Italia sono state trasferite nei CPR albanesi. La gestione dei centri è stata oggetto di critiche, in particolare per quanto riguarda le misure di sicurezza adottate durante il trasferimento dei migranti.

Le immagini di persone sbarcate in Albania con le mani legate hanno sollevato un'ondata di indignazione. Le autorità si sono difese sostenendo che l'uso delle manette è giustificato da "motivi di sicurezza" e che viene applicato solo in casi specifici, quando i migranti manifestano comportamenti violenti o a rischio di fuga. Tuttavia, le associazioni per i diritti umani denunciano una violazione della dignità umana e chiedono maggiore trasparenza sulle procedure adottate.

"È inaccettabile trattare le persone in questo modo," ha dichiarato un portavoce di Amnesty International. "Chiediamo al governo italiano e al governo albanese di garantire il rispetto dei diritti fondamentali di tutti i migranti, indipendentemente dal loro status giuridico."

La riapertura dei CPR in Albania rappresenta un banco di prova per la politica migratoria italiana. Sarà fondamentale monitorare attentamente la gestione dei centri e garantire che siano rispettati i diritti dei migranti, evitando abusi e violazioni.

Le polemiche, perciò, non accennano a placarsi e la questione continua ad essere al centro dell'attenzione pubblica.

```

(12-04-2025 01:00)