**Clima: la Generazione Futuro in marcia, venti città unite per il pianeta.**

**Clima: la Generazione Futuro in marcia, venti città unite per il pianeta.**

```html

Clima, sciopero globale: "Economia di guerra ci distrugge"

Oggi, un'ondata di proteste ha investito l'Italia e il mondo, con il movimento ambientalista che ha proclamato uno sciopero globale per denunciare quella che definisce "l'instaurazione di un'economia di guerra" e per sollecitare una rapida riconversione ecologica. La mobilitazione, sotto lo slogan "Costruiamo il futuro", ha visto migliaia di persone scendere in piazza in almeno 20 città italiane.

"Fridays for Future" è stato il motore principale di questa giornata di mobilitazione. I cortei, colorati e partecipati, hanno chiesto a gran voce un cambio di rotta radicale nelle politiche energetiche e ambientali. Le accuse sono dirette alle decisioni governative che, a detta dei manifestanti, privilegiano gli investimenti in armamenti e combustibili fossili a scapito di un futuro sostenibile.

Le motivazioni dello sciopero sono chiare: la crisi climatica è una realtà innegabile e le risposte messe in campo finora sono considerate insufficienti. "Non possiamo permetterci di continuare a distruggere il nostro pianeta", hanno affermato alcuni dei portavoce del movimento. "L'economia di guerra devia risorse preziose dalla lotta al cambiamento climatico e dalla transizione verso un'energia pulita".

Tra le richieste più urgenti, si segnalano il blocco immediato dei finanziamenti ai progetti legati ai combustibili fossili, un investimento massiccio nelle energie rinnovabili e una transizione ecologica giusta che tenga conto delle esigenze delle comunità più vulnerabili. La giornata di oggi, concludono i promotori, è solo l'inizio di una nuova fase di mobilitazione per un futuro più verde e sostenibile.

Per approfondire le iniziative del movimento Fridays for Future.

```

(11-04-2025 12:47)