Rating Italia migliorato: S&P alza il giudizio a BBB+, crescita Pil prevista al 0,6% nel 2025

Rating Italia migliorato: S&P alza il giudizio a BBB+, crescita Pil prevista al 0,6% nel 2025

Giorgetti: "Successo del Governo Premiato da S&P" - Rating Italia a BBB+

L'agenzia di rating Standard & Poor's ha alzato il rating dell'Italia a BBB+, con outlook stabile. Una notizia accolta con soddisfazione dal Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, che ha parlato di un riconoscimento della serietà dell'azione di governo. "Questo risultato - ha dichiarato Giorgetti in una nota stampa - è frutto di un impegno costante nel perseguire politiche di bilancio responsabili e di una rigorosa gestione della finanza pubblica".

L'innalzamento del rating, secondo il Ministro, rappresenta un segnale positivo per l'economia italiana, confermando la fiducia degli investitori internazionali nel percorso di riforme e consolidamento fiscale intrapreso dall'esecutivo. La stabilizzazione del debito pubblico prevista per il 2028 e la previsione di una crescita del PIL dello 0,6% nel 2025, rappresentano ulteriori elementi incoraggianti.

"Si tratta di un traguardo importante, che premia gli sforzi compiuti per rilanciare l'economia italiana e rafforzare la sua posizione a livello internazionale", ha aggiunto Giorgetti. Il Ministro ha poi sottolineato l'importanza di proseguire sulla strada delle riforme strutturali per consolidare i risultati ottenuti e assicurare una crescita sostenibile e inclusiva nel lungo termine.

L'elevazione del rating da parte di S&P non è solo un riconoscimento del lavoro svolto dal governo, ma rappresenta anche un'opportunità per attrarre maggiori investimenti esteri e ridurre il costo del debito pubblico. Questo potrà contribuire a finanziare progetti strategici per lo sviluppo del Paese e migliorare la qualità della vita dei cittadini. Il percorso è ancora lungo, ma l'ottimismo del Ministro Giorgetti sembra giustificato dai dati presentati.

L'azione del governo, dunque, sembra aver convinto gli analisti di S&P. Resta ora da vedere se questo risultato positivo sarà in grado di tradursi in benefici concreti per l'economia reale e per i cittadini italiani. Il monitoraggio dei prossimi mesi sarà fondamentale per valutare l'impatto effettivo di questa decisione.

Per approfondire la notizia e consultare il comunicato stampa ufficiale di S&P, si consiglia di visitare il sito ufficiale dell'agenzia: https://www.spglobal.com/ratings

Il futuro dell'economia italiana, stando alle parole del Ministro, sembra guardare con maggiore fiducia al futuro.

(12-04-2025 13:38)