Rating Italia migliorato: S&P alza a BBB+, crescita Pil prevista debole nel 2025

Giorgetti: "Successo del Governo! S&P alza il rating dell'Italia"
Una notizia che arriva come un balsamo per l'economia italiana: Standard & Poor's ha alzato il rating del nostro Paese da BBB a BBB+, un segnale di fiducia importante per i mercati internazionali. Il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha commentato l'ottimo risultato con soddisfazione: "Questo upgrade è la conferma della serietà e dell'impegno del Governo nell'attuazione di politiche economiche responsabili e sostenibili. È un riconoscimento del lavoro svolto per consolidare i conti pubblici e rilanciare la crescita."
L'agenzia di rating ha motivato la decisione positiva sottolineando la stabilizzazione del debito pubblico italiano, prevista per il 2028, e le prospettive di crescita economica, con un Pil stimato allo 0,6% nel 2025. Si tratta di dati incoraggianti che dimostrano una graduale, ma concreta, ripresa dell'economia nazionale, dopo un periodo complesso segnato dalla pandemia e dalla crisi energetica.
"Il miglioramento del rating è un passo fondamentale per attrarre investimenti esteri e ridurre il costo del denaro per lo Stato e le imprese," ha aggiunto Giorgetti. "Continueremo a lavorare con determinazione per consolidare questa positiva tendenza, promuovendo riforme strutturali e investendo in settori strategici per il futuro del Paese." Il Ministro ha inoltre evidenziato l'importanza di proseguire sulla strada della prudenza fiscale e della responsabilizzazione, mettendo in luce il ruolo chiave della programmazione economica a lungo termine per garantire la stabilità finanziaria e la crescita sostenibile dell'Italia.
Questa decisione di S&P rappresenta un importante segnale di fiducia per l'Italia a livello internazionale. L'aumento del rating apre la strada a condizioni di finanziamento più favorevoli, contribuendo a ridurre il costo del debito pubblico e a creare le condizioni per una maggiore crescita economica. Il percorso non è ancora terminato, ma questo risultato rappresenta certamente un traguardo significativo, frutto di un'azione di governo che ha saputo affrontare le sfide con concretezza e determinazione. Visita il sito del Governo Italiano per maggiori informazioni.
Il percorso di ripresa economica dell'Italia continua, e questo upgrade di rating rappresenta un'importante tappa verso una maggiore solidità e prosperità.
(