Ecco un'alternativa al titolo originale: **Italia, S&P promuove il rating a BBB+. Debito stabile nel 2028, crescita del PIL stimata allo 0,6% nel 2025.**

```html
Giorgetti esulta: "S&P premia la nostra serietà! Rating Italia sale a BBB+"
ROMA - Un sospiro di sollievo e un'iniezione di fiducia per l'esecutivo Meloni. L'agenzia di rating S&P Global Ratings ha rivisto al rialzo il rating sovrano dell'Italia, portandolo a BBB+ con outlook stabile. Una notizia accolta con grande entusiasmo dal Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti.
"Questo upgrade è il riconoscimento della serietà e della concretezza del lavoro svolto dal governo", ha dichiarato Giorgetti in una nota. "Dimostra che la nostra politica economica, improntata al rigore e alla responsabilità, sta dando i suoi frutti. Abbiamo lavorato duramente per ristabilire la fiducia dei mercati e questo risultato ne è la prova".
L'agenzia S&P ha motivato la sua decisione sottolineando la resilienza dell'economia italiana e i progressi compiuti nella gestione del debito pubblico. Le proiezioni indicano una stabilizzazione del debito nel 2028, un traguardo importante per la sostenibilità finanziaria del Paese.
Guardando al futuro, S&P prevede una crescita del PIL dello 0,6% per il 2025. Un dato che, seppur modesto, rappresenta un segnale positivo in un contesto economico globale ancora incerto. Il governo punta a consolidare questa traiettoria di crescita attraverso riforme strutturali e investimenti mirati, come quelli previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
L'upgrade di S&P rappresenta un'ottima notizia per l'Italia, migliorando la sua credibilità sui mercati internazionali e riducendo i costi di finanziamento del debito pubblico. Un passo importante verso un futuro economico più stabile e prospero.
Ulteriori aggiornamenti seguiranno.
```(