"iPhone made in USA: il prezzo schizza alle stelle! Il video virale che fa discutere."

```html
iPhone a 3000 Euro? Forbes si Interroga sui Costi di Produzione Made in USA
Un video virale sui social media sta alimentando il dibattito: quanto costerebbe un iPhone se prodotto interamente negli Stati Uniti? La domanda, che circola insistentemente online, ha attirato l'attenzione di Forbes, che ha ripreso un'analisi di Bank of America sull'argomento. BRBRAttualmente, circa il 90% della produzione degli iPhone avviene in Cina. Trasferire l'intera filiera produttiva negli USA comporterebbe un aumento vertiginoso dei costi. Si parla di un prezzo finale che potrebbe superare i 3000 euro per singolo dispositivo. BRBRIl video, che ha generato un'ondata di reazioni, mostra un ipotetico iPhone "Made in USA" con specifiche tecniche identiche all'attuale modello di punta, ma con un cartellino del prezzo decisamente proibitivo. Molti utenti si chiedono se la garanzia di una maggiore sicurezza dei dati e la creazione di posti di lavoro in America giustifichino un simile aumento. BRBRBank of America stima che i costi salirebbero a causa di: BR* Maggiore costo del lavoro: La manodopera negli Stati Uniti è significativamente più costosa rispetto alla Cina.BR* Adeguamento delle infrastrutture: Sarà necessario investire massicciamente in nuove fabbriche e infrastrutture per supportare la produzione.BR* Costi logistici: L'approvvigionamento delle materie prime e la distribuzione globale diventerebbero più complessi e onerosi. BRBR"Voi lo comprereste?", si chiede Forbes. La risposta sembra essere un sonoro "No" da parte della maggior parte degli utenti, almeno stando ai commenti sui social. Resta da vedere se la crescente attenzione alla geopolitica e alla sovranità tecnologica influenzerà le future strategie produttive delle aziende tech.```(