Ryanair sbarca nelle agenzie di viaggio dal 31 luglio

Ryanair e Fiavet: un accordo storico per la vendita dei biglietti
Una rivoluzione nel settore del turismo europeo: Ryanair e Fiavet, la Federazione Italiana delle Agenzie di Viaggio e Turismo, hanno siglato un accordo senza precedenti, aprendo una nuova era nella distribuzione dei biglietti aerei. A partire dal 31 luglio 2024, sarà possibile acquistare i voli Ryanair anche presso le agenzie di viaggio associate a Fiavet, segnando un cambio di rotta significativo per la compagnia aerea low cost irlandese, finora nota per la sua strategia di vendita esclusivamente online.
L'intesa, definita "senza precedenti in Europa" dai rappresentanti di entrambe le parti, rappresenta un passo importante per l'integrazione del canale tradizionale delle agenzie di viaggio nel modello di business di Ryanair. L'accordo, frutto di un lungo periodo di negoziazione, è stato raggiunto grazie anche al ruolo di garante svolto dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), che ha contribuito a garantire una piena trasparenza e correttezza del processo. La presenza dell'AGCM assicura che l'accordo rispetti le normative antitrust e che non crei situazioni di distorsione del mercato.
Questa partnership strategica offre vantaggi sia ai viaggiatori che alle agenzie di viaggio. I clienti potranno beneficiare della consulenza personalizzata degli agenti Fiavet, accedendo a un supporto professionale per la scelta del volo e la gestione di eventuali imprevisti. Le agenzie, a loro volta, potranno ampliare la propria offerta di servizi, aggiungendo una delle compagnie aeree più popolari al mondo al proprio portfolio.
"Siamo entusiasti di questa nuova partnership con Fiavet," ha dichiarato un rappresentante di Ryanair. "Crediamo che questa collaborazione ci permetterà di raggiungere un pubblico più ampio e di offrire ai nostri clienti un'esperienza di viaggio ancora migliore."
Anche la Fiavet ha espresso grande soddisfazione per l'accordo, sottolineando l'importanza della collaborazione tra il mondo online e quello tradizionale per garantire una maggiore competitività e soddisfazione del cliente. "Questa intesa rappresenta un'opportunità significativa per le agenzie di viaggio italiane," ha affermato un rappresentante di Fiavet. "Ci permette di ampliare la nostra offerta e di consolidare il nostro ruolo di consulenti di viaggio affidabili e competenti."
L'entrata in vigore dell'accordo il 31 luglio segna un momento storico per il settore, aprendo la strada a potenziali collaborazioni simili tra altre compagnie aeree e le agenzie di viaggio. L'attenzione ora si sposta sulle modalità operative dell'accordo e sui risultati che questo porterà sia per Ryanair che per il network di agenzie Fiavet. Il monitoraggio dell'AGCM sarà fondamentale per verificare l'impatto sul mercato e assicurare la corretta applicazione delle normative antitrust.
(