**Prostitute: "Lo Stato ci vuole solo per le tasse, ma i diritti?"**

```html
Lavoro Sessuale e Dignità: La Battaglia di Anita Gariboldi
Roma, 20 Ottobre 2024 - La voce di Anita Gariboldi, 37 anni, attivista del Movimento italiano identità transgender (MIT), si alza forte nel dibattito sul riconoscimento del lavoro sessuale. In un'intervista esclusiva, Gariboldi ha espresso la sua frustrazione per la mancanza di dignità e diritti che circondano questa professione. BR
“Il nostro lavoro deve essere trattato con dignità,” ha affermato Gariboldi con fermezza. “Non siamo invisibili. Siamo lavoratrici e lavoratori che contribuiscono all’economia di questo paese, ma siamo costantemente marginalizzati e stigmatizzati.” BR
La questione centrale, secondo Gariboldi, è la necessità di un cambiamento di mentalità da parte dello Stato. “Lo Stato pensa alle tasse,” ha spiegato, “ma dovrebbe darci prima i diritti. Come possiamo pagare le tasse se non abbiamo accesso a tutele sanitarie, previdenziali e legali?” BR
Gariboldi sottolinea come la mancanza di regolamentazione e riconoscimento legale esponga le sex worker a rischi maggiori, inclusa la violenza e lo sfruttamento. L'attivista ha menzionato le difficoltà burocratiche che impediscono l'accesso a servizi essenziali, rendendo la vita quotidiana estremamente precaria.BR
Il MIT, di cui Gariboldi fa parte, sta portando avanti diverse iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica e spingere il governo ad affrontare seriamente la questione. Tra queste, la proposta di legge per il riconoscimento del lavoro sessuale come qualsiasi altra professione, con la conseguente applicazione di tutele e diritti. BR
La battaglia di Anita Gariboldi è una battaglia per la dignità e il riconoscimento. Una battaglia che si inserisce in un contesto più ampio di lotta per i diritti delle persone transgender e per la piena inclusione nella società. Il futuro, secondo Gariboldi, dipenderà dalla capacità del governo di ascoltare le voci di chi è troppo spesso ignorato e di agire per garantire pari opportunità e diritti per tutti.BR
Per maggiori informazioni sul Movimento italiano identità transgender, è possibile visitare il sito MIT Italia.
```(