Incendio distrugge cento ettari in Alto Adige

Incendio distrugge cento ettari in Alto Adige

Allarme incendio in Alto Adige: 100 ettari in fumo, residenti invitati a tenere chiuse le finestre

Una densa colonna di fumo si erge verso il Trentino, visibile da chilometri di distanza, segnalando un vasto incendio divampato in Alto Adige. Le fiamme, alimentate dal vento e dal terreno secco, hanno già bruciato circa 100 ettari di vegetazione, causando una situazione di emergenza nella zona. Le autorità locali hanno diramato un avviso urgente invitando i residenti delle aree vicine a tenere chiuse porte e finestre per evitare l'inalazione di fumo e particolato.

Le operazioni di spegnimento sono in corso da diverse ore con l'intervento di numerosi mezzi aerei e squadre a terra dei Vigili del Fuoco. Si tratta di un'operazione complessa, resa difficile dal terreno impervio e dalle alte temperature. L'intensità del rogo ha richiesto un massiccio dispiegamento di forze, con l'ausilio anche di elicotteri che stanno effettuando lanci d'acqua per tentare di circoscrivere le fiamme.

La situazione è monitorata costantemente dalle autorità competenti, che stanno valutando l'evoluzione dell'incendio e l'eventuale necessità di ulteriori misure di sicurezza. Al momento non si segnalano feriti, ma la preoccupazione rimane alta per la rapidità con cui il fuoco si sta propagando.

L'origine dell'incendio è ancora oggetto di accertamento. Le indagini sono in corso per stabilire le cause che hanno scatenato il rogo e individuare eventuali responsabilità. Nel frattempo, si raccomanda alla popolazione di prestare la massima attenzione e di seguire le indicazioni fornite dalle autorità locali. È fondamentale evitare di avvicinarsi alla zona interessata dall'incendio per non ostacolare le operazioni di soccorso e per evitare pericoli.

Per rimanere aggiornati sull'evolversi della situazione, si consiglia di consultare i siti web ufficiali della Protezione Civile provinciale e regionale. È importante seguire attentamente le comunicazioni ufficiali per ottenere informazioni precise e affidabili.

Sito web Provincia Autonoma di Bolzano
Sito web Regione Valle d'Aosta

(11-04-2025 10:03)