Guerra commerciale: Stati Uniti e Cina si sfidano con dazi record.

Guerra commerciale: Stati Uniti e Cina si sfidano con dazi record.

La Guerra Commerciale Trump-Cina si Riapre: Dazi al 145%!

Donald Trump, pur non essendo più Presidente degli Stati Uniti, continua a lasciare la sua impronta sulla scena internazionale. La sua eredità politica, e soprattutto economica, è ancora fortemente presente, come dimostra la recente escalation della guerra commerciale con la Cina.

Già durante il suo primo mandato, Trump aveva innescato una vera e propria battaglia commerciale con Pechino, imponendo dazi su una vasta gamma di prodotti cinesi. Ora, a distanza di anni, la situazione sembra peggiorare vertiginosamente. Fonti attendibili parlano di un aumento dei dazi sulle merci cinesi fino al 145%, una mossa che rischia di infiammare ulteriormente i rapporti tra le due superpotenze.

Questa drastica misura, apparentemente legata a questioni commerciali specifiche non meglio specificate pubblicamente, rappresenta una escalation preoccupante. La Cina ha prontamente risposto annunciando dazi del 125% su alcune categorie di prodotti americani. Siamo di fronte a una vera e propria gara al rialzo, con il rischio concreto di un'ulteriore contrazione del commercio globale e ripercussioni negative su entrambi i paesi, ma anche su tutta l'economia mondiale.

Come siamo arrivati a questo punto? La strada è stata lastricata da anni di tensioni crescenti, iniziate con le accuse di pratiche commerciali sleali da parte di Pechino e la conseguente imposizione di dazi da parte dell'amministrazione Trump. Se inizialmente si parlava di negoziati e possibili compromessi, la situazione si è progressivamente inasprita, alimentata da diverse controversie, tra cui quelle relative alla proprietà intellettuale, al deficit commerciale americano e alle pratiche commerciali non lecite.

La decisione di innalzare i dazi al 145% rappresenta una svolta decisiva, che potrebbe avere conseguenze di vasta portata. Gli analisti economici prevedono un impatto negativo significativo sulle catene di approvvigionamento globali e un aumento dei prezzi per i consumatori di entrambi i paesi. La situazione è estremamente fluida e le prossime mosse di entrambe le parti saranno cruciali per determinare l'evoluzione di questa pericolosa escalation. L'incertezza regna sovrana, ma una cosa è certa: la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina è tutt'altro che conclusa. Resta da capire se questa escalation porterà a un nuovo negoziato o a un'ulteriore aggravamento del conflitto. Il mondo osserva con apprensione.

(11-04-2025 12:24)