Ecco un'opzione: **Eichengreen smaschera la strategia USA: prima il dollaro forte, ora la svalutazione pilotata.**

Ecco un

```html

Berkeley, Eichengreen Svela il Doppio Gioco del Dollaro: Prima Forte, Ora Debole?

Berkeley, California - Le politiche valutarie dell'amministrazione Biden sono finite sotto la lente d'ingrandimento del professor Barry Eichengreen, docente di economia all'Università della California, Berkeley. In un'analisi incisiva, Eichengreen ha sollevato dubbi sulla coerenza della strategia statunitense, accusando la Casa Bianca di perseguire un "doppio gioco" sul valore del dollaro.

Secondo Eichengreen, l'iniziale enfasi su un dollaro forte, percepita come un segno di solidità economica e di attrattiva per gli investimenti esteri, sembra ora contrastare con le recenti mosse dell'amministrazione. "L'imposizione di dazi e altre misure protezionistiche, di fatto, tende a deprezzare la valuta nazionale," ha affermato Eichengreen in un'intervista esclusiva. "Un dollaro più debole rende le esportazioni americane più competitive, ma allo stesso tempo alimenta l'inflazione interna."

L'economista ha poi aggiunto: "È una strategia rischiosa. Da un lato, si cerca di attirare capitali esteri con un dollaro forte. Dall'altro, si adottano politiche che ne minano il valore. Il mercato potrebbe reagire negativamente a questa contraddizione".

Eichengreen ha concluso la sua analisi sottolineando la necessità di una maggiore trasparenza e coerenza nelle comunicazioni da parte della Casa Bianca. "Gli investitori devono avere fiducia nella stabilità e prevedibilità della politica economica. Altrimenti, si rischia di compromettere la credibilità degli Stati Uniti sui mercati globali".

La questione del valore del dollaro resta quindi un tema caldo, con implicazioni potenzialmente significative per l'economia globale. Sarà interessante vedere come l'amministrazione Biden risponderà alle critiche mosse da Eichengreen e ad altri esperti del settore.

Ulteriori dettagli sull'analisi di Eichengreen sono disponibili qui.

```

(11-04-2025 01:00)