**Dietrofront sui dazi: una maratona tra serie TV, confidenze e mercati finanziari (e la notte che convinse Trump).**

Congelamento Tariffe: Dietrofront Improvviso, Una Notte di Tensioni alla Casa Bianca
Washington, D.C. - Il racconto di come e perché il presidente ha deciso di congelare le tariffe è un intreccio di pressioni economiche, influenze esterne e decisioni prese al culmine di una lunga notte insonne. Un dietrofront, questo, che ha sorpreso molti, soprattutto considerando la sua precedente posizione intransigente.
Secondo fonti interne alla Casa Bianca, la decisione non è stata affatto "di cuore", come qualcuno ha insinuato. Piuttosto, è stata il risultato di un mix esplosivo di fattori. In primo luogo, le preoccupazioni crescenti dei suoi consiglieri economici riguardo al potenziale impatto negativo delle tariffe sull'economia americana.
Le simulazioni interne mostravano un rallentamento della crescita e un aumento dell'inflazione, scenari che avrebbero potuto minare la sua popolarità in vista delle prossime elezioni.
Ma a influenzare la decisione del presidente sono state anche le pressioni degli "amici".
Non si tratta di figure pubbliche, ma di imprenditori e finanziatori che hanno espresso le loro preoccupazioni per l'impatto delle tariffe sulle loro attività. Pare che alcune telefonate, arrivate nel cuore della notte, abbiano acceso ulteriori campanelli d'allarme.
Infine, un ruolo non trascurabile lo avrebbe giocato la televisione. Testimoni riferiscono che il presidente, durante la notte, avrebbe guardato a lungo Fox News, con particolare attenzione ai servizi che evidenziavano i timori dei mercati finanziari.
Le fluttuazioni dei bond, in particolare, avrebbero contribuito a convincerlo della necessità di un'inversione di rotta. Le 18 ore precedenti all'annuncio sono state descritte come "frenetiche", con riunioni improvvisate, telefonate incessanti e un clima di crescente nervosismo.
Un dietrofront non pianificato, dunque, ma frutto di una complessa rete di influenze e pressioni, ben lontano da una scelta dettata da motivazioni puramente ideologiche.
(