Confermata la condanna per Castellucci, ex AD di Aspi, per la strage del bus in Irpinia

Confermata la condanna per Castellucci, ex AD di Aspi, per la strage del bus in Irpinia

Cassazione: Condanna definitiva per Castellucci, 40 morti nell'incidente dell'Irpinia

La Corte di Cassazione ha confermato la condanna per Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Autostrade per l'Italia (Aspi), per la strage del bus avvenuta sull'autostrada A16 in Irpinia, nel 2022, nella quale persero la vita 40 persone. La sentenza, definitiva, sancisce una pesante sconfitta per la difesa e apre la strada all'immediata carcerazione dell'ex manager.

La notizia ha scosso profondamente l'Italia, riaprendo il dibattito sulla sicurezza delle infrastrutture e sulle responsabilità delle concessionarie autostradali. La tragedia, avvenuta a seguito del crollo di un viadotto, ha lasciato un segno indelebile nel cuore di molti, provocando dolore e indignazione nell'opinione pubblica.

Gli avvocati di Castellucci hanno espresso delusione e incredulità, definendo la decisione "incomprensibile", pur dichiarando la piena disponibilità del loro assistito a costituirsi spontaneamente. "Rispettiamo la decisione della Corte, ma non possiamo non esprimere la nostra profonda perplessità riguardo ad alcuni aspetti del processo", hanno dichiarato in una nota diffusa alla stampa. Hanno annunciato l'intenzione di approfondire ulteriormente gli aspetti controversi della sentenza, seppur consapevoli della sua definitività.

La condanna di Castellucci rappresenta un precedente significativo nel panorama giudiziario italiano, in materia di responsabilità aziendale in caso di gravi incidenti stradali. La sentenza, infatti, potrebbe influenzare futuri casi simili, incentivando una maggiore attenzione alla sicurezza e alla manutenzione delle infrastrutture. La famiglia delle vittime, invece, accoglie la notizia con una mistura di sollievo e tristezza, riconoscendo che nessuna sentenza potrà mai riportare indietro i propri cari, ma che questo verdetto rappresenta un passo importante verso la giustizia.

In questi giorni si attende l'effettiva esecuzione della sentenza e la conseguente detenzione di Castellucci. L'attenzione mediatica resta alta, con la popolazione che si interroga sulle implicazioni di questa sentenza e sulle misure future per evitare che tragedie simili si ripetano.

Il processo ha messo sotto i riflettori le criticità del sistema di gestione delle infrastrutture autostradali in Italia, sollevando un acceso dibattito pubblico sulla necessità di interventi strutturali per garantire una maggiore sicurezza per tutti gli utenti della strada.

(11-04-2025 18:45)