Torino: attivisti Fridays for Future protestano con vernice nera

Fridays for Future, sciopero per il clima a Torino: piazza Statuto si tinge di nero
Centinaia di persone hanno partecipato oggi a Torino allo sciopero globale per il clima organizzato da Fridays for Future, riempiendo piazza Statuto di un'ondata di protesta pacifica ma decisa.Il corteo, partito nel primo pomeriggio, ha percorso le vie del centro cittadino con striscioni e cartelli che denunciavano l'inazione politica di fronte all'emergenza climatica. "Il futuro è adesso, non domani!" e "Nessun pianeta B" erano solo alcuni degli slogan scanditi dai manifestanti, un mix di giovani e meno giovani uniti da una comune preoccupazione per il destino del pianeta.
Un'azione particolarmente significativa è stata quella di alcuni attivisti che si sono imbrattati di vernice nera, un gesto simbolico per sottolineare la gravità della situazione e la necessità di un'azione immediata e concreta da parte delle istituzioni. La scelta del colore nero, spiega una giovane attivista intervistata sul posto, rappresenta "l'oscurità del futuro che ci aspetta se non si interviene con decisione e tempestività".
La manifestazione si è svolta in un clima di grande partecipazione e condivisione, caratterizzata da un forte senso di urgenza e da una determinazione che ha coinvolto persone di tutte le età e provenienze. Le richieste dei manifestanti sono chiare: un'immediata transizione energetica verso fonti rinnovabili, politiche ambientali più incisive e un impegno concreto da parte dei governi per contrastare il cambiamento climatico.
"Non possiamo più permetterci di aspettare", ha dichiarato un altro partecipante al corteo. "Il cambiamento climatico è una realtà, e le sue conseguenze sono già visibili. Dobbiamo agire ora, prima che sia troppo tardi".
La protesta torinese si inserisce nel più ampio contesto dello sciopero globale per il clima, un'iniziativa internazionale che ha visto manifestazioni in tutto il mondo. L'obiettivo è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica e sollecitare i leader politici a prendere decisioni concrete per contrastare l'emergenza climatica e garantire un futuro sostenibile per le generazioni future. La partecipazione numerosa e l'energia dei manifestanti a Torino testimoniano la crescente consapevolezza e la determinazione nel chiedere un cambiamento radicale. L'impegno continua, e la lotta per il clima prosegue. Seguiremo gli sviluppi e le prossime iniziative di Fridays For Future a Torino e nel resto d'Italia.
(