Autostrada A21 paralizzata: incendio di un camion causa code chilometriche.

Fiamme sull'A21: Autotreno in fiamme blocca il traffico verso Genova
Incendio devastante ieri sulla A21, all'ingresso della Galleria del Fico in direzione Genova. Un autotreno che trasportava carta è andato completamente a fuoco, causando la chiusura completa della tratta autostradale e chilometri di coda per l'intera giornata. Il traffico è rimasto bloccato per ore, creando disagi enormi per automobilisti e viaggiatori.
Secondo le prime ricostruzioni, le fiamme si sarebbero propagate rapidamente a causa del carico infiammabile. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno lavorato incessantemente per spegnere l'incendio e mettere in sicurezza l'area. L'intervento dei soccorritori è stato reso particolarmente complesso dalla posizione del mezzo in fiamme, proprio all'imbocco della galleria.
La situazione è tornata alla normalità solo nelle prime ore di questa mattina, intorno alle 6:00, quando la carreggiata è stata finalmente riaperta al traffico.
Le operazioni di rimozione del mezzo incidentato e di pulizia della carreggiata sono durate diverse ore, comportando un impatto significativo sulla viabilità autostradale. Automobilisti provenienti da diverse regioni hanno subito ritardi considerevoli, con alcuni costretti a cambiare itinerario.
L'incidente solleva ancora una volta la questione della sicurezza sulle autostrade italiane e della necessità di interventi preventivi per evitare simili situazioni. La presenza di materiale infiammabile a bordo di mezzi pesanti rappresenta un rischio concreto, che richiede una maggiore attenzione da parte delle autorità e degli operatori del settore.
Si attendono ora le indagini per accertare le cause precise dell'incendio e per stabilire eventuali responsabilità.
Per chi avesse subito disagi a causa dell'incendio, si consiglia di contattare la propria assicurazione o le autorità competenti. La situazione di ieri ha evidenziato la fragilità del sistema viario in caso di emergenza e la necessità di una maggiore efficienza nella gestione del traffico in situazioni di criticità.
Per rimanere aggiornati sulla situazione del traffico autostradale, si consiglia di consultare i siti ufficiali di Autostrade per l'Italia o di utilizzare app dedicate alla navigazione e alle previsioni del traffico.
(