A21 paralizzata: incendio di un camion causa code chilometriche

A21 paralizzata: incendio di un camion causa code chilometriche

Autotreno in fiamme sulla A21: caos sulla strada per Genova

Incendio di un autotreno carico di carta all'ingresso della galleria del Fico sulla A21 ha paralizzato ieri il traffico in direzione Genova. Chilometri di coda si sono snodati per tutta la giornata, causando disagi enormi agli automobilisti. L'incendio, le cui cause sono ancora sotto accertamento da parte delle autorità competenti, si è sviluppato in mattinata, provocando la chiusura immediata di una corsia e successivamente dell'intera carreggiata.

Le fiamme, alimentate dal carico di carta altamente infiammabile, hanno richiesto l'intervento di numerosi mezzi dei vigili del fuoco, che hanno lavorato incessantemente per domare le fiamme e mettere in sicurezza l'area. L'operazione di spegnimento e di rimozione del mezzo pesante è risultata particolarmente complessa, a causa della posizione strategica dell'incendio, proprio all'imbocco della galleria. Questo ha richiesto la chiusura totale del tratto autostradale, generando un ingorgo che si è esteso per diversi chilometri.

Secondo Autostrada Torino-Piacenza-Brescia, la società che gestisce il tratto autostradale interessato, il traffico è stato completamente ripristinato solo intorno alle sei di questa mattina. Sul sito della società sono disponibili aggiornamenti in tempo reale sulla viabilità. La situazione di ieri ha evidenziato la fragilità della viabilità autostradale di fronte a eventi imprevisti e l'importanza di una pianificazione efficiente per la gestione delle emergenze.

La dinamica dell'incendio è ancora sotto inchiesta. Le autorità stanno indagando per accertare le cause che hanno portato all'incendio del tir e valutare eventuali responsabilità. Intanto, si fa un bilancio dei disagi patiti dai numerosi automobilisti che hanno perso ore preziose, bloccati nel traffico. L'evento sottolinea la necessità di una maggiore attenzione alla sicurezza nelle autostrade e alla prevenzione di simili episodi in futuro. Gli autisti sono invitati a prestare attenzione alle segnalazioni e agli aggiornamenti sul traffico prima di mettersi in viaggio.

Si consiglia di consultare le app dedicate al traffico e i bollettini autostradali prima di intraprendere viaggi sulla A21.

(11-04-2025 03:13)