Roma: podio mondiale per i campi da padel

Roma: podio mondiale per i campi da padel

Roma, terza città al mondo per campi da padel: un boom senza precedenti

Roma si conferma capitale del padel in Italia, e non solo. Secondo i dati ufficiali della Federazione Internazionale Padel (FIP), la Capitale si piazza al terzo posto nel mondo per numero di campi da padel, superata soltanto dalle colossali Madrid e Barcellona, considerate vere e proprie capitali mondiali di questo sport. Un risultato straordinario che evidenzia la crescita esponenziale della popolarità del padel nella città eterna.

Nell'area metropolitana di Roma, la FIP ha contato ben 413 club, con un totale di 1545 campi da gioco. Un numero impressionante, che testimonia l'investimento massiccio nel settore e la crescente domanda da parte di appassionati di tutte le età e livelli di gioco. La cifra è ancora più significativa se si considera che il 40% di questi campi è al coperto, garantendo la possibilità di giocare tutto l'anno, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche.

Questo boom del padel a Roma non è un fenomeno casuale. Si tratta del risultato di una combinazione di fattori: l'accessibilità dello sport, le sue regole relativamente semplici, l'atmosfera sociale e la possibilità di praticarlo a diversi livelli, dal dilettantismo al professionismo. Inoltre, l'apertura di nuovi centri sportivi dedicati, spesso con strutture moderne ed efficienti, ha contribuito a rendere il padel sempre più praticabile per un vasto pubblico.

L'impatto economico di questa crescita è notevole. L'espansione del padel ha creato nuove opportunità di lavoro, dall'istruzione professionale alla gestione delle strutture, generando ricchezza e contribuendo alla vitalità economica della città. La crescente popolarità dello sport ha anche attratto investimenti importanti, sia pubblici che privati, consolidando la posizione di Roma nel panorama internazionale del padel.

Il futuro del padel a Roma sembra roseo. Con l'aumento della domanda e l'investimento continuo in infrastrutture, è probabile che la città continui a crescere nel settore, consolidando la sua posizione tra le principali capitali mondiali di questo sport sempre più popolare. La presenza di strutture di alto livello, unite alla passione crescente dei romani per il padel, promettono ulteriori successi per la città nei prossimi anni. Visita il sito della FIP per maggiori informazioni.

Questa affermazione di Roma come terza potenza mondiale per numero di campi da padel è un traguardo significativo che testimonia la forte vitalità sportiva della città e la sua capacità di accogliere e promuovere nuove discipline.

(10-04-2025 14:44)