**Campania, stop al terzo mandato: la Corte Costituzionale affossa la legge. De Luca furioso: "Un'interpretazione assurda!"**

**Campania, stop al terzo mandato: la Corte Costituzionale affossa la legge. De Luca furioso: "Un

```html

Terzo Mandato in Campania: La Consulta Dice No, De Luca Reagisce

La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale la legge della Regione Campania che consentiva al presidente della Giunta regionale uscente, già al secondo mandato consecutivo, di ricandidarsi per un terzo. La decisione, resa nota oggi, crea un terremoto politico in Campania e pone un freno alle aspirazioni di alcuni governatori in altre Regioni ordinarie.

La sentenza della Consulta è chiara: il limite dei due mandati consecutivi per i presidenti di Regione è un principio fondamentale dell'ordinamento, volto a garantire l'alternanza politica e prevenire derive personalistiche. La legge campana, pur nel tentativo di aggirare tale limite, è stata giudicata in contrasto con la Costituzione. Si precisa che il divieto non si applica alle Regioni a statuto speciale, che godono di maggiore autonomia legislativa.

La reazione del presidente della Regione Campania, è stata immediata e vibrante. In una dichiarazione rilasciata poco dopo la diffusione della notizia, ha definito la decisione della Consulta una "tesi strampalata" e ha preannunciato una dura battaglia legale e politica. Ha inoltre sottolineato come la sentenza ignori, a suo dire, la volontà popolare espressa nelle urne e le specificità del contesto regionale.

La pronuncia della Corte Costituzionale apre ora una fase di incertezza politica in Campania. Si attendono sviluppi nelle prossime settimane, con possibili scenari di anticipo elettorale o di soluzioni alternative per la guida della Regione. La questione del terzo mandato, tuttavia, è destinata a rimanere al centro del dibattito politico italiano, con ripercussioni anche in altre Regioni chiamate al voto nei prossimi mesi.

Ulteriori approfondimenti sulla decisione della Corte Costituzionale sono disponibili sul sito istituzionale: www.cortecostituzionale.it

```

(09-04-2025 22:55)