Campania, stop al terzo mandato: la Corte Costituzionale affossa la legge. De Luca furioso: "Delirio giuridico".

```html
Terzo Mandato in Campania: La Consulta Dice No, De Luca Reagisce
La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale la legge della Regione Campania che avrebbe permesso al Presidente uscente della Giunta regionale, già al secondo mandato consecutivo, di ricandidarsi per un terzo. La sentenza, emessa oggi, segna un punto fermo sulla questione della continuità di mandato per i presidenti delle Regioni ordinarie, escludendo le Regioni a statuto speciale da questo divieto.La decisione della Consulta ha immediatamente suscitato la reazione del Presidente della Regione Campania, che ha definito la tesi alla base della sentenza "strampalata". Le sue parole, rilasciate a margine di un evento pubblico, evidenziano un acceso dissenso rispetto alla pronuncia della Corte.
La legge regionale, approvata nei mesi scorsi, aveva sollevato un ampio dibattito politico e giuridico, con pareri contrastanti sulla sua legittimità costituzionale. La Consulta, chiamata a pronunciarsi, ha optato per la linea del rigore, confermando il limite dei due mandati consecutivi come principio cardine per garantire l'alternanza democratica e prevenire fenomeni di eccessiva personalizzazione del potere.
Le implicazioni di questa sentenza sono rilevanti non solo per la Campania, ma per tutte le Regioni ordinarie. Apre ora scenari di incertezza politica in vista delle prossime elezioni regionali.```
(