Minecraft: Gran Bretagna in mattoncini

Minecraft: Gran Bretagna in mattoncini

Gran Bretagna in pixel: dopo il film, il progetto Minecraft riprende vita

L'uscita del film "Minecraft: The Movie" ha acceso i riflettori su un ambizioso progetto cartografico britannico: la ricostruzione virtuale del Regno Unito, blocco per blocco, all'interno del celebre videogioco. Dopo un periodo di stallo, l'ente cartografico nazionale, l'Ordnance Survey, ha annunciato la ripresa dei lavori, alimentando l'entusiasmo di appassionati e professionisti.

"La popolarità del film ha riacceso l'interesse pubblico nel nostro progetto", ha dichiarato un portavoce dell'Ordnance Survey, aggiungendo: "Crediamo che questa rappresentazione digitale del paese possa offrire innumerevoli opportunità, dalla pianificazione urbanistica alla didattica, fino al semplice piacere di esplorare virtualmente il Regno Unito."

Il progetto, avviato inizialmente nel 2022, mira a creare una replica estremamente dettagliata del territorio britannico, sfruttando la versatilità di Minecraft. Ogni elemento, dai monumenti storici alle più piccole strade di campagna, viene ricreato con precisione, utilizzando dati provenienti dalle mappe ufficiali dell'Ordnance Survey. L'obiettivo finale è quello di fornire una risorsa digitale interattiva accessibile a tutti, permettendo agli utenti di esplorare virtualmente il paese in modo coinvolgente e istruttivo.

Oltre all'aspetto ludico, il progetto presenta un notevole valore scientifico e pratico. La ricostruzione virtuale, infatti, potrebbe essere utilizzata per simulazioni di eventi naturali, come inondazioni o terremoti, permettendo di testare diverse strategie di prevenzione e gestione delle emergenze. Allo stesso tempo, la mappa digitale potrebbe supportare la pianificazione urbanistica, offrendo uno strumento innovativo per la valutazione dell'impatto ambientale di nuovi progetti edilizi.

Il team dell'Ordnance Survey sta collaborando con esperti di Minecraft e sviluppatori di software per garantire l'accuratezza e la completezza del progetto. L'ambizioso obiettivo è quello di ricostruire l'intero Regno Unito entro il 2026, anche se la tempistica potrebbe subire variazioni in base alle risorse disponibili e alle complessità tecniche del progetto.

"È un'impresa titanica, ma ne vale la pena", ha concluso il portavoce dell'Ordnance Survey. "Stiamo creando un patrimonio digitale unico nel suo genere, che lascerà un segno indelebile nella storia della cartografia e della tecnologia." La Gran Bretagna, dunque, si appresta a diventare non solo un luogo da esplorare nella realtà, ma anche un mondo da vivere in pixel, grazie al fascino intramontabile di Minecraft.

(10-04-2025 13:10)