Lammy critica i dazi USA, ma apprezza l'incontro Meloni-Trump

Lammy critica i dazi USA, ma apprezza l

Tensioni commerciali: Londra e Roma unite contro i dazi USA

Londra e Roma trovano un punto di convergenza nella gestione della guerra commerciale innescata dai dazi americani. Il Ministro degli Esteri britannico ha espresso preoccupazione, affermando che una risposta con ulteriori tariffe rischierebbe di alimentare ulteriormente il conflitto, peggiorando la situazione già tesa. "Una spirale di dazi non farebbe che danneggiare ulteriormente le economie coinvolte", ha dichiarato, sottolineando la necessità di una soluzione diplomatica.

Questa posizione trova un'eco a Roma. Anche l'Italia, infatti, si mostra preoccupata per le conseguenze economiche dei dazi imposti dagli Stati Uniti. La linea condivisa da Londra e Roma sembra puntare alla negoziazione e al dialogo come strumenti principali per risolvere la controversia.

La collaborazione tra Regno Unito e Italia non si limita però al fronte economico. Si registra infatti una crescente sinergia nella lotta contro il traffico di esseri umani, un'emergenza umanitaria che richiede una risposta coordinata a livello internazionale. L'impegno comune nel contrastare questo crimine rappresenta un'area di collaborazione significativa tra i due Paesi.

"Siamo delusi dai dazi americani e lieti che Giorgia Meloni vada da Trump per negoziare", ha dichiarato David Lammy, esponente del Partito Laburista britannico, evidenziando l'importanza del dialogo diretto con l'amministrazione statunitense. Le sue parole sottolineano la speranza che attraverso la diplomazia sia possibile trovare una soluzione che eviti un'ulteriore escalation delle tensioni commerciali e protegga gli interessi economici di entrambi i paesi.

La situazione rimane delicata, ma la convergenza di vedute tra Londra e Roma, sia in ambito commerciale che nella lotta al traffico di esseri umani, rappresenta un segnale positivo che potrebbe favorire una maggiore cooperazione internazionale nella gestione di queste complesse sfide globali. La visita di Giorgia Meloni a Trump, dunque, è seguita con attenzione anche da Londra, con l'auspicio che possa portare a risultati concreti e a una de-escalation delle tensioni.

La pressione internazionale per una risoluzione pacifica del conflitto commerciale è crescente, e la collaborazione tra Regno Unito e Italia potrebbe costituire un importante punto di riferimento per altri paesi europei, promuovendo un fronte unito di fronte alle decisioni unilaterali degli Stati Uniti.

(09-04-2025 20:47)