Ecco un titolo riformulato: **"Dazi, Parigi avverte Roma: "L'Italia eviti iniziative solitarie, l'UE resti compatta"**

```html
Dazi USA: Francia lancia l'allarme e chiede unità all'Italia di Meloni
Parigi - La Francia guarda con preoccupazione alle mosse di Donald Trump e al rischio di una nuova escalation commerciale con gli Stati Uniti. In particolare, l'attenzione si concentra sulla strategia, ritenuta ormai evidente, dell'ex Presidente americano di dividere il fronte europeo per indebolire la posizione negoziale dell'Unione.
"Sappiamo che Donald Trump ha una strategia abbastanza chiara e abbastanza semplice: dividere gli europei. Di fronte a questo rischio dobbiamo essere uniti, perché l'Europa è forte", ha dichiarato il ministro dell'Industria francese, Marc Ferracci, intervenendo pubblicamente. Una presa di posizione netta che sottolinea la gravità della situazione.
Il timore principale, secondo fonti governative francesi, è che i singoli paesi europei, attratti da eventuali offerte bilaterali di Trump, possano cedere alla tentazione di agire in modo autonomo, compromettendo la coesione e la forza contrattuale dell'UE. Il riferimento implicito, ma neanche troppo, è all'Italia.
Dazi, preoccupazione della Francia: "Meloni non giochi in proprio, serve unità", questo il messaggio che filtra da Parigi. L'esecutivo francese invita esplicitamente la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a non intraprendere iniziative solitarie, ma a operare nel solco di una strategia comune europea.
La questione dei dazi americani è complessa e tocca diversi settori, dall'agroalimentare all'acciaio. Solo un approccio unitario, secondo Parigi, può garantire una difesa efficace degli interessi europei e scongiurare una guerra commerciale che avrebbe conseguenze negative per tutti. L'unità europea è l'unica risposta possibile alla sfida lanciata da Trump.
```(