Stretto di Messina: ok del governo, fondi Ue salvati

Stretto di Messina: ok del governo, fondi Ue salvati

Ponte sullo Stretto: Il Governo forza la mano, dichiara l'opera di interesse pubblico

Roma, - Il Consiglio dei Ministri ha approvato una dichiarazione che sancisce l'interesse pubblico nazionale per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. Una mossa decisiva, fortemente voluta dal Ministro Matteo Salvini, che punta a superare l'impasse burocratica legata alle autorizzazioni europee e a sbloccare finalmente i cantieri. L’iter autorizzativo, infatti, era bloccato in attesa di una deroga della Commissione Europea, sollecitata per aggirare alcuni vincoli ambientali.

Con questa decisione, il Governo intende bypassare Bruxelles, evitando l'attesa di un parere che avrebbe potuto ritardare ulteriormente l'avvio dei lavori. La dichiarazione di interesse pubblico nazionale, secondo il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, rappresenta uno strumento fondamentale per accelerare le procedure e garantire la realizzazione di un'opera strategica per il Paese, che contribuirà a migliorare i collegamenti tra la Sicilia e la Calabria, favorendo lo sviluppo economico del Sud Italia.

La scelta del Governo è tuttavia destinata a generare dibattito. Critiche si levano già da parte di diverse organizzazioni ambientaliste, che contestano l'impatto ambientale del progetto e temono che la decisione del Consiglio dei Ministri possa compromettere la tutela dell'ecosistema dello Stretto. Le associazioni ambientaliste hanno già annunciato la loro intenzione di intraprendere tutte le azioni legali necessarie per opporsi alla realizzazione dell'opera.

La dichiarazione di interesse pubblico nazionale non elimina del tutto la necessità di ottenere le autorizzazioni europee, ma dovrebbe semplificare le procedure e consentire al Governo di procedere con maggiore speditezza. Resta da vedere come la Commissione Europea reagirà a questa decisione e se saranno sollevati nuovi ostacoli al progetto. La partita, dunque, è ancora aperta e le prossime settimane saranno decisive per capire se i cantieri del Ponte sullo Stretto apriranno finalmente i battenti, o se si profila un nuovo stallo.

L'attenzione dei media e dell'opinione pubblica rimane alta. Il Ponte sullo Stretto è un progetto che da anni divide l'Italia, tra chi ne sottolinea le potenzialità economiche e chi ne evidenzia i rischi ambientali e i costi elevati. Questa nuova decisione del Governo rischia di alimentare ulteriormente la polarizzazione del dibattito.

Per ulteriori approfondimenti sull'iter legislativo, si consiglia di consultare il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: https://www.mit.gov.it/

(10-04-2025 09:13)