Il caso Garlasco: nuove immagini contro la versione del colonnello Garofano

Garlasco: Scontro tra esperti sul caso Sempio, Garofano nel mirino
L'ex comandante dei Ris, il colonnello Lorenzo Garofano, è stato nominato consulente della difesa di Andrea Sempio, imputato nel processo per l'omicidio di Garlasco. Una scelta che ha immediatamente scatenato le proteste degli avvocati di Alberto Stasi, condannato in primo grado per lo stesso delitto. Secondo la difesa di Stasi, la nomina di Garofano è incompatibile con la sua precedente attività investigativa sul caso. La controversia si incentra sulla presunta presenza del colonnello Garofano nella villetta dei Poggi nel 2007, durante le indagini iniziali.
"I sopralluoghi non sono stati effettuati da me", ha dichiarato Garofano, respingendo le accuse di conflitto di interessi. Questa affermazione, però, è contestata da alcune fotografie emerse recentemente, che sembrerebbero dimostrare la sua presenza nella villetta. Le immagini, diffuse dai legali di Stasi, mostrano Garofano all'interno della proprietà, in data 2007. Questo contraddice la versione fornita dall'esperto, alimentando ulteriormente il dibattito sulla sua effettiva partecipazione alle indagini iniziali e sulla sua imparzialità come consulente della difesa di Sempio.
La difesa di Stasi ha depositato le fotografie come prova a supporto della propria tesi, sottolineando come la presenza di Garofano nella villetta potrebbe aver influenzato le successive indagini e la ricostruzione dei fatti. La battaglia legale si prospetta serrata, con gli avvocati di Stasi che intendono chiedere l'esclusione di Garofano dal processo a causa del presunto conflitto di interessi. La decisione finale spetta al giudice, che dovrà valutare l'attendibilità delle prove presentate da entrambe le parti e l'impatto della presenza del colonnello sulle indagini iniziali.
La vicenda si inserisce nel complesso e controverso caso di Garlasco, che ha visto negli anni una serie di colpi di scena giudiziari. L'omicidio di Chiara Poggi ha scosso l'opinione pubblica e la vicenda giudiziaria si è protratta per anni, con diverse sentenze e ribaltamenti di fronte. La nuova controversia legata alla nomina di Garofano aggiunge un ulteriore capitolo a questa intricata storia, promettendo ulteriori sviluppi nelle prossime udienze.
La questione della presenza di Garofano nella villetta dei Poggi nel 2007 è cruciale per comprendere l'impatto delle sue precedenti attività investigative sulla sua attuale posizione di consulente. L'esame delle fotografie e le dichiarazioni delle parti coinvolte saranno elementi fondamentali per la decisione del giudice, che dovrà garantire un processo equo e imparziale per tutti gli imputati.
(