Dazi Usa su Pechino: impennata al 145%

Dazi Usa su Pechino: impennata al 145%

Dazi sul Fentanyl: Stati Uniti alzano la posta contro Pechino, tariffe al 145%

Washington D.C. – Una nuova stretta significativa arriva dalla Casa Bianca nella lotta contro il traffico di Fentanyl. Il Presidente degli Stati Uniti ha annunciato un aumento significativo delle tariffe sui prodotti cinesi, portando il totale dei dazi al 145%. Questa decisione si aggiunge al 20% di dazi già in vigore, incrementando ulteriormente la pressione su Pechino. L'imposizione del 125% di tariffe aggiuntive, si va a sommare alle misure già attive, colpendo pesantemente l'import di prodotti dalla Cina e mira a contrastare il flusso illegale di Fentanyl, oppioide sintetico che sta causando una vera e propria emergenza sanitaria negli Stati Uniti.

L'aumento delle tariffe, come riportato da diverse fonti governative, è una risposta decisa alla continua importazione di Fentanyl dalla Cina, nonostante le precedenti misure adottate. L'amministrazione americana considera questa escalation come un'azione necessaria per proteggere la salute pubblica e la sicurezza nazionale. L'obiettivo è quello di rendere più costosa e difficile l'importazione della sostanza, rendendo più arduo il lavoro dei trafficanti e riducendo il suo accesso al mercato nero statunitense.

La decisione non è priva di conseguenze economiche. L'incremento dei dazi potrebbe avere un impatto sull'inflazione e sulle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, già tese per una serie di altre questioni. Alcuni analisti temono che questa nuova misura possa innescare ulteriori tensioni commerciali e una risposta altrettanto decisa da parte di Pechino. Resta da vedere quale sarà l'effettiva portata dell'impatto economico e quali saranno le reazioni del governo cinese.

Il Presidente ha sottolineato l'importanza di questa azione per contrastare la crisi del Fentanyl, definendola una priorità assoluta per la sicurezza nazionale. L'amministrazione si impegna a continuare a collaborare con i partner internazionali per affrontare questo problema globale. La lotta al traffico di Fentanyl richiede una strategia a lungo termine e un impegno coordinato a livello internazionale per contrastare il flusso di questa sostanza altamente pericolosa, che sta causando un numero crescente di vittime negli Stati Uniti.

Questa situazione richiede un attento monitoraggio negli sviluppi futuri, sia in termini di impatto economico che di efficacia delle misure adottate per limitare il commercio illegale di Fentanyl. La comunità internazionale attende con interesse la risposta della Cina e le possibili conseguenze di questa decisione a lungo termine.

(10-04-2025 17:34)