Carlo Re al Parlamento: discorso in italiano.

```html
"Spero di non rovinare la lingua di Dante": Re Carlo III sorprende la Camera parlando in Italiano
Roma, [Data odierna] - Un momento inaspettato e accolto con un caloroso applauso ha segnato l'intervento di Re Carlo III oggi alla Camera dei Deputati. Il Sovrano, in visita ufficiale in Italia, ha esordito nel suo discorso con un'espressione in un italiano quasi perfetto: "Spero di non rovinare la lingua di Dante!", strappando sorrisi e applausi scroscianti.
La scelta di Re Carlo di utilizzare la lingua italiana, seppur per una breve introduzione, è stata interpretata come un segno di profondo rispetto e ammirazione per la cultura e la storia del nostro Paese. Il gesto ha immediatamente catturato l'attenzione dei presenti e dei media, generando un'ondata di commenti positivi sui social network.
Fonti vicine al Palazzo Reale hanno rivelato che Re Carlo si è preparato con cura per questo incontro, studiando alcune frasi in italiano per rendere omaggio al popolo italiano. La sua passione per l'arte e la cultura italiana è ben nota, e questo gesto ne è un'ulteriore conferma.
L'intervento del Re ha toccato temi importanti come la collaborazione tra Regno Unito e Italia in ambito ambientale e culturale. Tuttavia, l'inizio in italiano ha reso il suo discorso particolarmente memorabile, rafforzando ulteriormente i legami tra le due nazioni. Molti commentatori politici hanno sottolineato come questo gesto, apparentemente piccolo, possa avere un impatto significativo sulle relazioni bilaterali.
Il Presidente della Camera, [Nome del Presidente], ha ringraziato Re Carlo per le sue parole e per il suo impegno nel promuovere la comprensione tra i popoli. L'evento si è concluso con un brindisi all'amicizia tra Italia e Regno Unito.
È possibile rivedere alcuni estratti del discorso di Re Carlo, compreso l'esordio in italiano, sul canale YouTube della Camera dei Deputati: Canale YouTube Camera dei Deputati.
```(